Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Ma la seo la fai proprio bene?

    Ciao ragazzi,

    Sto seguendo da un pò questo forum e credo che una cosa che ci manca veramente è un atteggiamento semantico alla ottimizzazione dei propri siti web. In giro si trovano ancora troppi thread sulla “densità di parole chiave”, “uso di tag”, “scambio link”, che invece scompaiono dalle altre community. Perciò vi chiedo di elencare insieme tutti i miti SEO che affrontiamo durante la lettura in questo thread.

    Comincio con mio:

    1)La keyword density ottimale

    I motori di ricerca non ragionano per la densità delle parole chiave. Sono gli strumenti semanticamente molto più avanzati, sicuramente in grado di evidenziare i sinonimi e collocazioni delle parole, cosi come indovinare con alta precisione il significato del testo.

    2) Basta avere tag giusti e titoli giusti con le parole chiave e scambiare i link

    No, se per salire sui motori di ricerca bastasse inserire gli H1 di la e di qua sarebbe troppo semplice, chiunque lo potrebbe fare in un paio di minuti. Bisogna rendersi conto che per promuovere in modo veramente buono il sito, cosi come per prendere l'effettivo controllo sul suo posizionamento ci vuole una campagna di web marketing vera e propria è soprattutto mirata sul contesto in cui il sito si trova.

    Per approfondire:
    Keyword density of non-sense
    Gli è tutto sbagliato, tutto da rifare
    Nuda verita sulla seo
    Keyword density non esiste

    Attendo i vostri miti!
    Tanti saluti da Google Angel

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    bah dipende.

    Voglio dire, quel che dici è talmente vero che qualcuno potrebbe addiritura definirlo banale.
    Senza offesa, capiscimi bene: QUALCUNO.
    La maggior parte ancora si limita ad un h1, 10 pagine e TADAAAA scambiolink-bannerini-colorati-miglior-sitoweb-guuuuugol_ad_senZ

    Ti faccio notare pero quanto scarsi siano i risultati di alcuni motori, per i quali, ahimè, ancora l'avere una key in url o ripetuta N volte nel title porta vantaggi.

    Cerca "ATI" con google. Cerca ATI con live.

    a prescindere dai siti (tutti impeccabilmente attinenti con ATI), quale è secondo te quello cui mi riferivo?

    I miti che ho letto?

    - Beh il ripetere N volte una parola nel title.
    - (era anch eun MIO mito.. l'hanno sfatato i cattivi di gUUgol senza dirmi nulla) le keyword nel title dei link
    - l'avere un link a google.com in home page

    ODDIO me ne è venuto in mente uno che nn ho mai letto.. pero ora provo.
    meta author: MATT CUTTS (bauhahuhahua)
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369
    Il tema é vecchiotto tre dei links che hai postato si riferiscono a cose del 2005 e l'altro recentissimo é il tuo. Peraltro non fa male ricordare certe informazioni utili. C'é troppa letteratura obsoleta in rete.

  4. #4
    l'ultima sentita proprio ieri pomeriggio... mettere nel tag title "html.it"....

  5. #5
    E' vero che la discussione risale all'anno 2005 ( anzi, preciso, la keyword density nei motori si usava fin anni '70, quindi 27 anni fa), ma da quanto ho potuto capire dal forum, la maggiorparte degli utenti parte da un principio fondamentalemtne sbagliato. Sembra che ancora molte persone facciano fatica a capire che il cervello umano (per certi aspetti simile a un motore di ricerca), lavora per associazione di fatti e parole. Per ciò l'idea di raccogliere in un post tutti gli spunti necessari per conoscere e comprendere come ragionano i motori. Attendo i vostri interventi, prometto di inserire i miei miti a presto!
    Tanti saluti da Google Angel

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    Originariamente inviato da GoogleAngel
    anzi, preciso, la keyword density nei motori si usava fin anni '70, quindi 27 anni fa)
    Scusa di quali motori? Il 1600 benzina del Maggiolone non mi risulta che avesse un algoritmo di controllo degli ottani basato sulla key density.

    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  7. #7
    Originariamente inviato da Evi|A|ivE
    Scusa di quali motori? Il 1600 benzina del Maggiolone non mi risulta che avesse un algoritmo di controllo degli ottani basato sulla key density.

    Bella battuta
    Tanti saluti da Google Angel

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di RAM_WM
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    715
    Originariamente inviato da GoogleAngel
    E' vero che la discussione risale all'anno 2005 ( anzi, preciso, la keyword density nei motori si usava fin anni '70, quindi 27 anni fa)
    Quindi da circa 10 anni prima che nascesse il Web?


  9. #9
    Si, i motori di ricerca non sono fatti apposta per il web.

    http://www.searchenginehistory.com/
    Tanti saluti da Google Angel

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    beh che ragionamenti... non capisco cosa c'entri un "coso" che cerca una stringa e piu ne trova meglio è... con un motore di ricerca attuale.

    non c'è paragone nè nella complessita, nè negli scopi (raggiungibili o preposti)

    Edito e aggiungo (yuppi son solo in ufficio e posso spammare tranquillamente XD), che è inutile parlare di kword density proprio perche ORA i motori devono proporre risultati VALIDI.

    Nessuno puo pensare che ripetendo "roma roma roma roma roma" cento volte al posto di 10 possa significare che io conosco roma piu del mio amico Pierpilu.

    Io non lo penso, tu neanche.. ora perche un motore complesso messo su da fior fior di ingegneri .. dovrebbe farlo?

    Ovvio che in prima istanza , parlo di 5 anni fa, un testo che citava la parola XXXXXX piu volte andava su nelle ricerche. C'eran mooooooolti meno documenti online, oltre al fatto che anch el'utenza era diversa!

    Ora la gente PARLA con i motori.
    Ieri c'era un mio amico da me, doveva scaricare i driver pe ril suo portatile nuovo.
    Gli dico "beh cerca HP e li trovi".

    Lui apre yahoo e scrive "CERCA HP".

    I motori semantici.. ah si... belli... ma chi si mette a farli?
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.