Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Problema load e unload movie

    Ciao.
    Sto realizzando un sito interamente in flash così composto:

    MC principale con layout e menu (3 bottoni)

    MC esterno 01
    MC esterno 02
    MC esterno 03

    A ognuno dei 3 bottoni è assegnata una AS che carica su un dato livello uno dei MC esterni, e fin qui nessun problema.
    Ognuno dei MC esterni ha la sua "apertura" e la sua "chiusura"

    PROBLEMA:
    Quando ad esempio ho caricato il MC esterno 01 e clicco ad esempio su MC esterno 02 vorrei che prima il MC esterno 01 facesse la sua "chiusura" e successivamente si caricasse il MC esterno 02.

    Con quali AS posso gestire la cosa?

    Grazie.
    ...perchè quando uno lavora....lavora!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261

    Re: Problema load e unload movie

    supponendo che con MC tu voglia dire MOVIE (cioè un altro .swf) e che tu li carichi su livelli diversi dallo 0 con loadMovieNum, devi usare una variabile.

    Metti uno stop ai movies esterni, in modo che si fermino dove vuoi, e dopo fai il pezzo a dissolvere; sui tasti dai un normale play al livello 1 (presumendo che siano caricati lì) e dichiari, sempre sui tasti, una variabile; la variabile sarà sempre la stessa, ma su ogni tasto cambierà il valore.

    Sull'ultimo frame di tutti i movies esterni, nel punto in cui sono dissolti, metti che se la variabile sul livello 0 ha valore X si deve caricare il movie X, se è Y quello Y eccetera.

    Nel momento in cui tu clicchi su un tasto, la vaariabile avrà anche il valore corrispondente, e quindi si caricherà il movie consono
    Il re è nudo (cit).

  3. #3
    Intanto grazie

    Poi...
    MC sta per movie clip (filmato), inteso come filmato swf

    Provo a spiegarmi meglio:

    MC principale è un swf che contiene il layout e il menu (con 3 bottoni)
    poi vi sono 3 MC esterni, nel senso che sono 3 swf a parte.

    I 3 MC esterni quando vengono "chiamati" con loadMovieNum vanno dal frame 1 fino al 10
    (e così sono caricati); poi quando dal menu chiamo un altro MCesterno il MC attualmente caricato
    va da 11 a 20 (tramite label "close") e quando si è "scaricato" deve caricarsi l'altro MC esterno chiamato.

    Spero sia più chiaro ora...

    Il problema è che non riesco a far i che prima si chiuda (nel modo giusto) il MCesterno caricato...e poi si carichi quello nuovo.
    ...perchè quando uno lavora....lavora!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da muttmutt
    Intanto grazie

    Poi...
    MC sta per movie clip (filmato), inteso come filmato swf

    Provo a spiegarmi meglio:

    MC principale è un swf che contiene il layout e il menu (con 3 bottoni)
    poi vi sono 3 MC esterni, nel senso che sono 3 swf a parte.

    I 3 MC esterni quando vengono "chiamati" con loadMovieNum vanno dal frame 1 fino al 10
    (e così sono caricati); poi quando dal menu chiamo un altro MCesterno il MC attualmente caricato
    va da 11 a 20 (tramite label "close") e quando si è "scaricato" deve caricarsi l'altro MC esterno chiamato.

    Spero sia più chiaro ora...

    Il problema è che non riesco a far i che prima si chiuda (nel modo giusto) il MCesterno caricato...e poi si carichi quello nuovo.
    Smetti di chiamarli MC, il nome è movie (i mc sono cosi annidati dentro un movie).

    Fai esattamente quello che ti ho scritto
    Il re è nudo (cit).

  5. #5

    Re: Re: Problema load e unload movie

    Originariamente inviato da nillio
    supponendo che con MC tu voglia dire MOVIE (cioè un altro .swf) e che tu li carichi su livelli diversi dallo 0 con loadMovieNum, devi usare una variabile.
    Come si fa??? non sono praticissimo di AS

    sui tasti dai un normale play al livello 1 (presumendo che siano caricati lì) e dichiari, sempre sui tasti, una variabile; la variabile sarà sempre la stessa, ma su ogni tasto cambierà il valore.
    i bottoni sono sul movie principale....un play poss o anche metterlo ma non so come si faccia la cosa della variabile

    Sull'ultimo frame di tutti i movies esterni, nel punto in cui sono dissolti, metti che se la variabile sul livello 0 ha valore X si deve caricare il movie X, se è Y quello Y eccetera.
    Arabo....
    ...perchè quando uno lavora....lavora!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    http://forum.html.it/forum/showthrea...ight=variabile
    Devi cambiare _root con _level, se segui il thread.





    Se mi dici che versione di flash usi, forse ho un esempio pronto, anche se è un po' diverso.

    Ma se usi CS3, ciste
    Il re è nudo (cit).

  7. #7
    Leggi su!

    comunque ho la versione CS3 usando AS2
    ...perchè quando uno lavora....lavora!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da muttmutt
    Leggi su!

    comunque ho la versione CS3 usando AS2
    Leggi il thread che ti ho postato sopra, lo avevo già spiegato di recente.

    Se non capisci, ti carico un esempio di una cosa simile, ma prima cerca di capire dal thread; se non capisci quello, non so se capisci i sorgenti
    Il re è nudo (cit).

  9. #9
    Allora...ho visto l'altro tread ma non ho capito bene come agisce...
    qualche esempio pratico?
    ...perchè quando uno lavora....lavora!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da muttmutt
    Allora...ho visto l'altro tread ma non ho capito bene come agisce...
    qualche esempio pratico?

    Clicca.

    Qui le azioni sono su un clip di controllo messo sull'ultimo frame dei movies esterni, ma il concetto è identico.
    Il re è nudo (cit).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.