buongiorno,
ovviamente parto da conoscenze abbastanza scarse e sto, come ho anticipato, adeguando uno script.
provo a spiegare
1. nel primo form, ho una select con scelta categoria. questa pesca da una tabella "categorie", il $result['id'] è il risultato della query che mi restituisce l'id del record nella tabella "categorie"
2. la select l'ho sistemata in un jump menu, quindi alla selezione di una voce l'utente dovrebbe andare alla seconda pagina con, in query, l'id della categoria ecco il perchè di
che io vorrei fossecodice:echo "value='pages/gallery.php?id=".$result['id']."'>".$result['nome']."</option>";
perchè nella seconda pagina (il codice è già postato) ho due variabili "id_categoria" e "categoria"codice:echo "value='pages/gallery.php?id=".$result['id'].""&"categoria=".$result['id']."'>".$result['nome']."</option>";
3. il jump menu mi redireziona correttamente alla seconda pagina dove, in query, leggo file.php?id=2
4. la variabile "id_categoria" nella seconda pagina recupera correttamente l'id in query
5. praticamente queste due variabili fanno la stessa cosa ma ora risolviamo i primi 2 punti e poi vedrò/vedremo di affrontare quest'altro punto eliminando una delle due variabili.

Rispondi quotando