ottimo consiglio. aggiungo solo che se puoi, fai lavorare il programmatore a contatto con chi si occupera' del magazzino e sempre con l'ottica dell'ecommerce in mente, altrimenti potresti trovarti a dover fare salti mortali per capire quanta disponibilita' hai di un pezzo o di un altroOriginariamente inviato da l'evangelista
fossi in te sceglierei qualcosa di ibrido
osCommerce per la parte ecommerce, visto che è un software open source, scritto molto bene, diffuso e pieno di moduli gia pronti da scaricare;
per la parte di magazzino puoi farti sviluppare da un programmatore quello che ti serve, cosi ottimizzi il lavoro (sul magazzino ognuno lavora come meglio crede e preferisce soluzioni personalizzate)