Originariamente inviato da tia86
Perchè è da VENTANNI che se ne parla in Itala, 20 anni, ovvero dalla chiusura delle centrali, e nulla si è mosso. Ovviamente un mega complotto petrolchimico, come se all'Enel non facesse piacere essere svinclata dalle oscillazioni del petrolio.
Il solare, vento e altri per una produzione di massa NON VANNO BENE!
Sono inaffidabili, totalmente imprevedibili nel tempo proprio perche legati a un sistema (ovvero il clima) intrinsecamente imprevedibile. L'unico modo per sfruttarle come produzione di massa è fare uno STOCCAGGIO dell'energia, cosa che implica una trasformazione (idrogeno o altri) e ci perdi! Tantissimo! Se ti va bene perdi il 40% (solo nello stoccaggio eh), troppo inefficiente e troppo costoso.
Senza contare l'impatto a lungo e a brev termine delle celle, cosa che ho chiesto gia nel post prima.
d'accordo con te sulla prima parte ma sulle energie alternative ci sono anche i biogas(molto simili al metano) e i biocombustibili(biodiesel in primis) che potrebbero ridurre in maniera significativa le oscillazioni delle energie alternative.
Secondo me ora come ora non è fattibile passare interamente alle energie alternative ma passare ad un sistema misto energie pulite(solare, eoligo, geotermico) con energie rinnovabili(biogas, biodiesel) e classiche (gas naturale, petrolio) in attesa che le energie pulite e rinnovabili vengano sviluppate appieno.
Insomma un periodo di transizione in attesa delle energie pulite come idrogeno e della fusione a freddo).
Il nucleare mi sembra una scelta obsoleta e troppo rischiosa(meglio il carbone).


Edit:
Ho appena letto le notizie su punto informatico e guardate questa L'eolico galleggia sul magnete