Originariamente inviato da ninjagirl
avevo già postato tempo fa ma credendo di poter risolvere il problema da sola non ho combinato niente anzi...
per farvi capire

situazione di base:

windows xp home service pack 2 vers 2002 pentium 4 3.20 ghz (nn ho mai fatto aggiornamenti anche se ho licenza)
1 hd 80 giga (originale all'aquisto del pc)
512 ram
io l'ho partizionato così

c: partizione primaria
partizione base file system ntfs stato integro (sistema) 29,9gb - 11,44bg libero 39% disp tolleranza no d'errore overhead 0%

d: unità logica
partizione base file system ntfs stato integro 17,73- 55mb libero 0% disp tolleranza no d'errore overhead 0%

g: unità logica
partizione base file system ntfs stato integro 29,30gb - 29,23 gb libero 99% disp tolleranza no d'errore overhead 0%


***************************
adesso ho aggiunto hard disk 250gb
+
volume hartizione primaria
hartizione base file system ntfs stato integro 235,88gb - 184,18 gb libero 79% disp tolleranza no d'errore overhead 0%

dato che ho dei seri problemi di lentezza rispetto a prima vorri fare se possibile questo

il disco da 80 gb ha la partizione g vuota e vorrei aggiungerla alla partizione c e se proprio non si può alla d
oppure ripristinare tutto lo spazio su c
questa operazione è possibile senza reinstallare il so e programmi vari ? magari senza usare programmi come partition magic?
io ho provato estendere il volume della partizione dalla riga di comando con diskpart extend ecc ecc ma mi dice che è impossibile
mi rendo conto anche di non capire niente di queste cose
mi potete dare una mano dettagliata da farmi capire anche la differenza tra le varie partizioni

grazie



si puo fare, ma per modificare le partizioni devi usare qualche programma tipo partition...o acronis..o altri...ci metti un secondo...
oppure...


Super Fdisk http://download.html.it/software/vedi/2482/super-fdisk/

permette di modificare in maniera facile e veloce le partizioni presenti sull'Hard Disk. È possibile creare, cancellare, formattare le partizioni su dischi IDE, ATA, SATA e SCSI senza perdere i dati memorizzati. Il software dispone di una funzione per la creazione di un disco di emergenza da utilizzare per la gestione delle partizioni. L'utente può esegire le operazioni sulle partizione primarie, estese e logiche. Il software integra degli strumenti per eseguire il backup ed il restore dell'MBR (Master boot record), della tabella delle partizioni, e dei settori di boot. Le partizioni possono essere create nei seguenti File System: FAT, NTFS/HPFS, EXT2, EXT3 e SWAP.