Originariamente inviato da pallinopinco
Per applicazioni del genere solitamente si opta per C++ o per Delphi, ma ovviamente avendo il giusto know-how si possono fare anche altre scelte. Il vero problema consiste nel reperire, nello studiare e nell'implementare le specifiche dei formati che si vogliono utilizzare. Una volta definita l'architettura si possono delegare a librerie/componenti/programmi di terze parti alcune attività (es. la fase di masterizzazione).

Però se non hai in mente un'architettura e soprattutto come portarla su codice allora IMHO dovresti ridimensionare un po' le ambizioni, almeno per il momento.



C'è una bella differenza tra codice e linguaggini di markup. Se vuoi creare un programma (e quello che ti prefiggi di realizzare non è un progetto banale) SENZA scrivere codice non aspettarti grandi risultati.
Le idee ci sono, anche come dovrebbe funzionare l'applicazione. Ovviamente il mio problema è capire come funzionano qs linguaggi (VB mi pare sia il più semplice) e come scrivere il codice.
L'idea sarebbe quella di creare un contenitore nel quale far confluire delle immagini (magari precedentemente organizzate all'interno di una cartella), e anche qualche effetto audio.
L'output dovrebbe poi essere un file che contenga il tutto (anche un formato video), da masterizzare successivamente utilizzando applicazioni esterne.