anche mepis e tante altre derivano da debian, ma non vedo tutto sto codazzo.
(fosse mepis a suscitare tutto questo entusiasmo ne sarei felice).

Comunque, ho aperto questo post non per via di ubuntu (non c'entra in tutto questo), ma per il tentativo (non so da chi ispirato, magari solo per sfruttarne il felice momento) di spacciare ubuntu per la distro "perfetta". Ovviamente sappiamo tutti che di perfetto non c'è nulla.

Se poi sta rivista l'avessero chiamata "ubuntu linux" non ci avrei nemmeno fatto caso.

Ma l'unione di "total" (quindi il resto è nulla) linux ed "ubuntu il sistema perfetto" mi sta sui c******i. Le stesse cose le avrei dette se al posto di ubuntu ci fosse stato scritto mandriva o qualsiasi altro nome, sia chiaro

Comunque buon per lei (cioè la rivista)... magari avrà successo, ma non mi ricrederei nemmeno se il prossimo numero fosse dedicato ad un'altra distro.