L'aspetto demografico non spiega del tutto la guerra dei Balcani, ma in buona parte sì.Originariamente inviato da blekm
non sono d'accordo. Non sulle percentuali, ma sul fatto che il motivo della guerra sia quello.
Un altro aspetto importante fu la fine della Guerra Fredda, come hai già accennato pure tu.
La fine della divisione del mondo in due fazioni non ebbe come conseguenza (non ancora almeno, purtroppo) che il mondo si incamminasse verso un futuro unitario di democrazia e liberalismo, ma che ripresero importanza e vigore le antiche e millenarie differenze culturali e religiose. Per dirla in un termine più completo: le civiltà (notare il plurale, è importante).
La guerra dei balcani fu la seconda guerra di civiltà dopo la caduta dell'Unione Sovietica. La prima fu la Guerra del Golfo. Mentre la prima Guerra di Civiltà in assoluto è solitamente ritenuta quella dell'Afghanistan a seguito dell'invasione sovietica.