Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    67

    aiuto! help, i programmi non si aprono più

    la situazione è questa, il computer era affetto dal virus knight, ma una volta rimosso era tornato alla normalità. mio fratello per riprendere un file dalla chiavina ha rimesso questo virus sul pc...ma per eliminarlo dice ha tolto solamente l'eseguibile knight.exe dalla cartella windows. fatto stà che ora il pc si avvia normalmente ma non si avviano i programmi che si eseguono all'avvio (quelli che stanno sulla barra a destra) e non si risce ad aprire nessun programma perchè appare la finestra "apri con" e ti mostra le varie scelte. la prima cosa che ho pensato è stato usare ripristino cofigurazione di sistema, ma al solito come clicco mi si apre la finestra "apri con" ... come fare?

    sono disperato!

    c'è un modo per aggiustarlo o ripristinare il computer al giorno prima?

    i

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Deifobe
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    6,072

    Re: aiuto! help, i programmi non si aprono più

    Originariamente inviato da mcike1
    la prima cosa che ho pensato è stato usare ripristino cofigurazione di sistema, ma al solito come clicco mi si apre la finestra "apri con" ... come fare?
    Usando l'ultimo punto di ripristino => avvia il pc, premi f8 ripetutamente e seleziona Ultima configurazione sicuramente funzionante... Poi l'opzione "microsoft windows XP".

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Deifobe
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    6,072
    se tanto mi da tanto, temo che anche la nuova configurazione non andrà bene..
    In questo caso, se hai il CD Rom di windows XP potresti provare a vedere se ripristina i files corrotti o sovrascritti. Dal promt dei comandi (premi sempre f8 all'avvio per selezionarlo) digita sfc /scannow (sfc-spazio-slash-scannow, non sbagliare e inserisci il CD quando richiesto.

  4. #4
    Il problema è semplice e semplicemente risolvibile, se conosci come agiscono alcuni "intrusi".
    Spesso il malware va a modificare le chiavi di registro relative alla Shell o si sostituisce ai normali processi di windows.
    Un esempio classico è l'aggiunta di un comando dopo UserInit o dopo Explorer nella Shell.
    Eliminando il malware alcuni antivirus (e ancor più alcuni umani) commettono l'errore di non ripristinare il valore di default della chiave di registro, ma la eliminano completamente.
    Nel caso della shell troveremo un Desktop vuoto poichè Explorer.exe non parte.
    In questo caso, invece, quello che probabilmente è accaduto è che i file exe così come tutti gli altri "executable" sono stati rimossi dalla loro associazione exefile.

    Per ripristinare la condizione iniziale dovresti andare a modificare alcune chiavi di registro.

    Immagino che non sia cosa semplice, visto che sono diverse, per cui agisci così:

    a - crea un nuovo file di testo in una posizione qualsiasi
    b - inserisci nel file il seguente testo:

    codice:
    Windows Registry Editor Version 5.00
    
    [HKEY_CLASSES_ROOT\.exe]
    @="exefile"
    "Content Type"="application/x-msdownload"
    
    [HKEY_CLASSES_ROOT\.exe\PersistentHandler]
    @="{098f2470-bae0-11cd-b579-08002b30bfeb}"
    
    [HKEY_CLASSES_ROOT\exefile]
    @="Applicazione"
    "EditFlags"=hex:38,07,00,00
    "TileInfo"="prop:FileDescription;Company;FileVersion"
    "InfoTip"="prop:FileDescription;Company;FileVersion;Create;Size"
    
    [HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\DefaultIcon]
    @="%1"
    
    [HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shell]
    
    [HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shell\open]
    "EditFlags"=hex:00,00,00,00
    
    [HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shell\open\command]
    @="\"%1\" %*"
    
    [HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shell\runas]
    
    [HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shell\runas\command]
    @="\"%1\" %*"
    
    [HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shellex]
    
    [HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shellex\DropHandler]
    @="{86C86720-42A0-1069-A2E8-08002B30309D}"
    
    [HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shellex\PropertySheetHandlers]
    
    [HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shellex\PropertySheetHandlers\PEAnalyser]
    @="{09A63660-16F9-11d0-B1DF-004F56001CA7}"
    
    [HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shellex\PropertySheetHandlers\PifProps]
    @="{86F19A00-42A0-1069-A2E9-08002B30309D}"
    
    [HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shellex\PropertySheetHandlers\ShimLayer Property Page]
    @="{513D916F-2A8E-4F51-AEAB-0CBC76FB1AF8}"

    c -Salva il file e rinominalo cambiandogli l'estensione da .txt a .reg
    d -un doppio click sul file dovrebbe (nella migliore delle ipotesi) importare i dati nel registro
    e - alla richiesta di inserimento rispondi con un sì.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    67

    grazie

    ok...il computer ha ripreso vita...grazie

    è molto lento ora...ma comunque funziona!

    ciaooo e grazie a tutti e due...


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Deifobe
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    6,072
    Grazie anche da parte mia.
    Non ne sarei mai uscita fuori, allora

  7. #7

    wow!!

    Fantastico!! Era da un'ora che cercavo come risolvere il problema!! Questa è stata la soluzione migliore,la più veloce e facile (ehehe non sono un gemnio dell'informatica :P) grazie mille!!!!!!
    p.s: poi il file è da tenere o si può eliminare?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.