Per fare un attimo il punto della situazione; cosa scegliereste per organizzare nel modo più automatizzato e interoperante possibile:
- Database Magazzino (entrata, uscita e stoccaggio merce)
- Fatturazione
- Pagina Web
- Sezione e-Commerce della pagina web
Io avevo pensato di orientarmi sull'open source come vi avevo detto.
Quindi nella mia profanità pensavo di impostare il magazzino con MySql per esempio o un qualsiasi database open source, l'integrazione con il reparto fatture commerciali però non saperei come realizzarla.
Per la pagina web, pensavo di organizzare una parte con pagine statiche (per esempio descrizione dell'azienda etc.), una parte dinamica (blog dove si presentano i prodotti nuovi, le strategie le idee, e si cerca il feedback del cliente) una terza dedicata allo store vero e proprio.
La parte commerciale online volevo impostarla in questa maniera:
1. vendita al dettaglio (e qui ci siamo).
2. vendita all'ingrosso (ditte + installatori): per prima cosa nella vendita all'ingrosso o con partita IVA si applicano scontische differenti e quindi ogni gruppo di cliente dovrebbe accedere a dei prezzi diversi per quanto riguarda l'ingrosso. Inoltre mi farebbe piacere intavolare con gli installatori che periodicamente richiedono del materiale, un discorso di pianificazione degli ordini.
Dare la possibilità agli installatori che ne vogliono fare uso (magari incentivandoli con qualche punto percentuale di sconto) a seguire una prassi di questo genere: ordine via web, e ritiro direttamente dal magazzino di merce + fattura, almeno eviterei nella sede fisica dell'azienda di avere al banco del dettaglio sovrapposizione di clienti ed installatori.
Vi invito a criticare il più possibile!