Caspita, anzitutto grazie per la prontezza nel rispondere, e inoltre... wow, grazie dello spaccato di codice, perfettamente funzionante e chiaro

Si, in realtà il mio problema non consisteva appunto nella difficoltà nel creare un preoloader, o un loader generico per un oggetto, ma di riuscire a fare tutto nella maniera - non penso sia solo una mia mania - più "elegante" ed efficiente possibile, oltrechè riusabile.

Direi che soli 895 bytes in più sono una soluzione eccellente al problema... mi spiace soltanto che gli sviluppatori non abbiano reso possibile un maggiore controllo circa il caricamento delle risorsa della main timeline


Ora vedo un pò se riesco ad impantanarmi nel problema dell'embedding parziale dei font, senza l'utilizzo di Flex, e con il solo uso di actionscript (utopia?) magari apro un thread ammesso che non ci sia già e che riesca a capire dove sia l'intoppo (scongiurando non sia un bug )

Solo una domanda circa il codice che hai postato... perchè hai esteso la classe Sprite e non la MovieClip?

Un saluto dalla costa occidentale!