Originariamente inviato da playbasfa
... che è chiaramente un nmero, ovvero l'indirizzo dell'ultima cella in cui è stato scritto ...
No ... "ovvero" ... no ... un numero e' un numero, non e' un indirizzo.

Il numero di cui parli (4) e' semplicemente il numero di caratteri restituiti, NON e' l'indirizzo dell'ultima cella ... non facciamo confusione.

La mia domanda è come fa ciao ad essere attribuito a line?
Questa domanda presuppone il fatto che tu non sappia cosa e' line, ovvero che tu non conosca le caratteristiche di un vettore di char. Se, al contrario, sai cosa e' un vettore di char, allora capisci subito che ogni singolo carattere della parola 'c' 'i' 'a' 'o' viene assegnato al singolo elemento del vettore ...

ser la funzione fosse ritornata un vettore di caratteri avremmo avuto la seguente intestazione
codice:

(char*) getline(char s[], int uu){


ma non saremmo stati in grado di conoscere il numero di caratteri acquisiti.

Ho provato ma funziona lo stesso
Ma che vuoi dire?

Non dovresti fare prove "a caso" senza sapere cosa stai facendo ...