E' nominato dalla difesa e ovviamente con lo scopo di contrastare le opinioni avverse e per confutare la perizia dell'accusa.Originariamente inviato da TeoB
Ieri sera stavo sentendo al tiggí l'ennesimo riassunto sulla vicenda di perugia (![]()
![]()
) e come per ogni omicidio c'è la perizia della difesa con una versione dei fatti che è sistematicamente l'opposto della perizia dell'accusa.
Mi sono chiesto, il perito della difesa da chi viene nominato? É obbligato per qualche motivo a fornire dei dati che sono in favore della difesa?
No perchè, ad esempio come in questo caso, non riesco a capire come uno faccia a dire che il computer era acceso e l'altro che era spentoCi saranno dei dati certi da esaminare? O un perito puó dire quello che gli pare?
Per questo ai periti di parte viene affiancato anche un consulente d'ufficio (il peridto del giudice se vuoi). Bisogna pero' ricordare che la decisione finale speta al giudice che, motivando la decisione, puo'anche discostarsi da quanto emerso dalle perizie