Essendo un anti blogghiano per eccellenza, (se ne vuoi sapere di piu leggi questa discussione): http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1188757 sono, dunque, felice di aiutarti !![]()
La cosa non e' semplice, la base grafica per la creazione di un sito e' Photoshop e illustrator, questi due software li devi sapere come il padre nostro, fin qui niente si speciale, la vera complicanza nasce nel lato tecnico della gestione dello stesso, i linguaggi e i metalinguaggi che devi conoscere bene sono diversi, ma se ti ci metti con passione, noterai che tutti, tranne linguaggio di programmazione vero e proprio ,o meglio, i facendi parte di questo ramo, e i meta-linguaggi, hanno delle somiglianze, come il tipo di logica, la programmazione orientata a oggetti, la struttura del codice.... ! Il linguaggio base per iniziare a produrre web e L'HTML, con i piu noti software di creazione e gestione pagine web e' possibile creare delle pagine senza un'eccessiva difficolta, essi ti permettono di creare anche in modo visuale, oltre che con la scrittura del linguaggio in manuale, uno di essi e DREAMWEAVER o GOLIVE, ma ahime!, questo solo non basta, l'innovazione tecnologica ha creato delle nuove tecniche per rendere piu' logica la gestione di pagine web, come il CSS, esso, associato a una pagina HTML e' in grado si fornire la struttura e lo stile grafico, con la grossa utilita' di gestire separatamente la struttura(CSS) dal contenuto vero e proprio(HTML).
ATTENZIONE. questa e' la base per una pagina statica, perche se vuoi creare pagine dinamiche, animate per interci, hai bisogno di FLASH, un software Macromedia adesso Adobe, che ti permette di creare contenuti animati, con un fortissimo impatto grafico. Anche questo software ha un linguaggio, FLASHSCRIPT esso (secondo me) e' simile a Java(un'altro linguaggio di programmazione notoriamente molto adatto al web) come logica, ma notevolmente semplificato. Quindi siamo arrivati a: Photoshop, Illustrator, HTML, CSS, Flashscript. Adesso entra il difficile
se vuoi che il tuo sito venga strutturato come un blog, devi immaginare un bel po di aree interattive dove l'utente puo lasciare un commento, piuttosto che compilare una form, o una registrazione, questo tipo di gestione e' possibile con PHP e Database(Mysql) il primo e' un lingiaggio molto adatto alla gestione dei database il secondo e' un contenitore in cui inserisci i tuoi dati per richiamarli al momento opportuno !!!!!
La strada e' lunga e' tortuosa, realizzare in poco tempo qualcosa di notevole e' praticamente impossibile, poi dipende dalla strada che vuoi seguire ovviamente, se vuoi realizzare un sito vetrina come dici tu, ti basterebbe Flash, ripeto, se ti ci metti con costanza, non e' una cosa insormontabile, la difficoltà c'e'!, eccome, per vari problemi personali e non, dopo due anni ancora non riesco a chiudere il mio sito, perche a un nuovo passo corrisponde una nuova problematica da affrontare, il viaggio e lungo ma puo dare belle soddisfazioni !!!
Buona Fortuna![]()



, FLASHSCRIPT esso (secondo me) e' simile a Java(un'altro linguaggio di programmazione notoriamente molto adatto al web) come logica, ma notevolmente semplificato. Quindi siamo arrivati a: Photoshop, Illustrator, HTML, CSS, Flashscript. Adesso entra il difficile
se vuoi che il tuo sito venga strutturato come un blog, devi immaginare un bel po di aree interattive dove l'utente puo lasciare un commento, piuttosto che compilare una form, o una registrazione, questo tipo di gestione e' possibile con PHP e Database(Mysql) il primo e' un lingiaggio molto adatto alla gestione dei database il secondo e' un contenitore in cui inserisci i tuoi dati per richiamarli al momento opportuno !!!!!
Rispondi quotando