Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Quale RAM mi serve??

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    579

    Quale RAM mi serve??

    Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto (e delle vostre competenze...).
    Premetto che non me ne intendo molto di hardware!

    Possiedo una vecchia scheda madre DFI (modello PM11-E) con un banco di ram DDR della Spectek da 256MB. Vorrei - dico vorrei - raggiungere 1 Gb di Ram...

    Partiamo con ordine leggendo cosa dice il manuale della scheda madre:

    - Two 184-pin DDR DIMM sockets
    - Supports up to 2Gb using PC1600 (DDR200) / PC2100 (DDR266) unbuffered DDR SDRAM DIMM, 2.5V type
    - Uses x8/x16 512MB technology:

    -----------------------
    | DIMMs | Memory Size |
    -----------------------
    | 2MBx64 | 16MB |
    | 4MBx64 | 32MB |
    | 8MBx64 | 64MB |
    | 16MBx64 | 128MB |
    | 32MBx64 | 256MB |
    | 64MBx64 | 512MB |
    -----------------------

    Nei giorni scorsi ho acquistato/provato le seguenti ram, tutte incompatibili o con problemi:

    - 1GB Hynix DDR266 PC2100-1 GB DDR 266 PC 210 - 128MX64 - 184 DIMM
    - 1GB Samsung DDR200 PC1600R - ECC
    - 1GB Bufallo DDR2100 da 400Mhz
    - 2 ram da 512MB Corsair DDR2100 da 400Mhz

    Ho scoperto, intanto, che la mia scheda madre non supporta l'ECC... ma di roba ne ho sentita veramente tanta.... E in testa c'è tanta troppa confusione tanto che ho le seguenti domande:

    - La mia scheda madre può montare una ram da 1Gb (cosa vuol dire la tabella riportata nel manuale?)?
    - Sul manuale è scritto "Two 184-pin". Cosa vuol dire "Two"? Un tipo mi ha riferito che significa che sono necessarie due ram della stessa grandezza per funzionare
    - Ho trovato su Ebay delle ram Double Rate. Potrebbero funzionare?

    Grazie a chiunque mi aiuterà!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    2 banchi da 1GB DDR ( non DDR2 )

    Se compri nuove le DDR ( non DDR2 ) 400 vai a colpo sicuro

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    579
    Ho provato le ram da 400 Mhz ma creano problemi (schermate blu, riavvii improvvisi)...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    sei sicuro che supporta dimm da 1GB?
    da quanto hai riportato sembra quasi che il
    limite massimo gestibile per ogni slot sia di 512MB,
    probabilmente disponi di 4 slot di memoria per una
    capacità massima di 2GB (4*512MB)..

    è normale che manchi il supporto alla memoria ecc,
    riservato ai chipset di fascia alta destinata ad
    esempio ai server che richiedono memoria con
    il controllo di errore hardware.

    luca

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    579
    Gli slot disponibili sono solo due... Mi domando come il manuale dichiari 2Gb se poi non supporta 1Gb per banco...
    Ma la double rate cosa ha in più? Cosa vuol dire?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    significa che monta memoria DDR (Double Data Rate)
    che permette di trasferire i dati sia sul fronte di salita
    che di discesa del clock.

    Se i banchi sono due e arriva a 2GB, significa
    che probabilmente supporta fino a 1GB per banco,
    anche se nella tabella viene indicato il massimo di 512MB,
    per cui i dati sono contraddittori.

    Se effettivamente non riesci ad utilizzare nessun banco
    da 1GB e solo da 512MB, può essere che questo sia
    il limite massimo reale.

    luca

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    579
    Intanto grazie per la tua pazienza...

    Ho provato 2 ram da 512MB ma con frequenza 400mhz e davano problemi... Quindi suppongo che il problema sia la frequenza, giusto?

    Il double sided potrebbe influire sulla compatibilità?
    Grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    la frequenza non è un problema, in quanto
    indica la velocità massima tollerata, ma possono
    andare tranquillamente a velocità inferiori.

    Per quanto riguarda la doppia faccia e la
    densità, questo si che può essere un problema
    specialmente con le schede madri piu vecchie.

    Prova a usare un solo banco alla volta, nel
    caso siano a doppia faccia.

    Per quanto riguarda il discorso DDR, questo
    rappresenta il tipo intrinseco di memoria,
    non una caratteristica particolare.

    Se la tua scheda madre usa le DDR,
    puoi usare solo queste, non hai scelta.

    luca

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    579
    Il problema è che non le posso provare... Qui in città nessuno ha altre memorie e l'unica soluzione rimastami è acquistare RAM da Ebay ma visti i miei due precedenti acquisti falliti, ora ci penso su due volte! Voglio essere sicuro al 100% che funzioni!!!

    E se acquistassi una da 512MB potrebbe funzionare insieme con la mia da 256??

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    con un modulo da 512MB hai piu probabilità di successo,
    in quanto le vecchie schede madri erano difficili
    con moduli di memoria ad elevata capacità
    proprio per il problema della densità e della doppia faccia,
    che occupava il doppio delle linee di indirizzamento.

    Spesso infatti se mettevi moduli ad alta capacità
    eri limitato ad usare un solo banco di memoria.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.