Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Vista-fedora

  1. #1

    Vista-fedora

    Ciao raga .. come ve la passate ?

    io sono un utente WINDOWSISTA.. ovvero ha iniziato con Win3.1 finoooooo all'ultima creatura Microsoft .. VISTA . VVoVe:
    Ormai sono un po' di mesi che l'utilizzo , ma non ne sono per niente entusiasto.
    Bellissima la grafica , il windows aereo ecc.. ecc.. , prestazioni , come xp , ma poi inutilizzabile su molte , su la rinomina dei files chiede conferma due volte .
    Cambi attributi ad una directory e quando torni vedi che e' uguale
    e cosi' mi sono deciso ad avvicinarmi a LINUX , diciamo la versione FREE , fedora 8.
    Il risultato e' stato peggiore :master: :master: Firefox e' lentissimo , lento tutto il sistema in generale.
    Il pc. ha un po' di anni , ma con vista gira benissimo , con fedora si rallenta tantissimo:
    Pc. : P4 3Ghz - 4GbRam- scheda Grafica 5700 con 256 MbRam.
    Ora vorrei capire da voi .. e' perche' e' installato male o ci sono cose da configurare o non e' il sistema ideale per esser utilizzato come windows , ovvero come pc da ufficio ?
    ho abilitato anche APACHE .

    Grazie.


  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    69
    x firefox lento intendi dire che quando scendi con la barra per arrivare alla fine della pagina lui ti sembra a scatti o che cmq scende molto lento ???

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    la cosa è veramente sorprendente.
    Io su un athlon 2000+ con 1 GB di ram ho mandriva 2007 spring (che quì sul forum è sovente considerata pesante ...) e ti posso assicurare che i programmi come browser ecc... girano sicuramente meglio che sui pc con vista che ho avuto occasione di vedere (anche se hanno processori mooolto più potenti e più ram).

    Il bello di linux è che se non ti piace una versione ("distribuzione") ne puoi provare un'altra fimo a che non hai trovato quella che fa per te.

    Prova ad esempio mandriva 2008 (nelle versioni "one", puoi scegliere tra kde o gnome, io ti consiglio kde),

    2008 "free", SimplyMepis, ubuntu, kubuntu, suse ...

    Comunque per velocizzare firefox leggiti le pagine ai link che trovi quì velocizzare firefox oppure ..... usa konqueror il browser di default di kde che per me è il migliore (e quello che rispetta più completamente le specifiche del w3c).

    Inoltre prova a disabilitare il protocollo "IPV6" per internet (chiedi non so come si fa sulla tua distro) che rallenta moltissimo la navigazione (almeno sui miei PC).

    Infine (e vista la ram che ti ritrovi lo puoi fare tranquillamente) setti il sistema in modo che carichi in memoria (magari in desktop differenti) i programmi che usi più frequentemente come i browser, openoffice, i programmi di disegno, ecc...., ecc....

    In questo modo impiegherà qualche attimo in più a caricarsi all'avvio, ma poi l'apertura dei vari programmi è istantanea.

    In sostanza, le possibilità di personalizzazione sono moltissime.

    Un'altra possibilità di velocizzare il sistema è quella di far sì che carichi solo i servizi indispensabili.

    P.S.
    A proposito di firefox. Mi ero dimenticato di modificare queste impostazioni. Ora vola, sorprendente !
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  4. #4
    la miglior cosa da fare è scartare Fedora, se ne parla un gran bene ma francamente ho riscontrato anch'io con tutte le release gli stessi tuoi problemi, cioè sistema che va a scatti, processi che si mangiano la CPU e via dicendo

    ti consiglio Ubuntu o Mandriva che attualmente sono le migliori per l'uso desktop

    per quanto riguarda Vista non c'è da stupirsi, è stato commercializzato quando non era pronto, a livello di codice fa pena tant'è che i Service Pack mostrano di non riuscire a risolvere i tanti problemi che l'affliggono....

  5. #5
    Originariamente inviato da NetLine
    x firefox lento intendi dire che quando scendi con la barra per arrivare alla fine della pagina lui ti sembra a scatti o che cmq scende molto lento ???
    ESATTO
    Anche a scaricare sembra piu' lento che con Vista.
    .. ora ho messo su Opera , sempra piu' veloce.
    Ma cmq. anche ad aprire una cartella del mio disco fisso e' leeeento leeeento .
    e' tutto in generale piu' lento.

  6. #6
    Originariamente inviato da mykol

    Prova ad esempio mandriva 2008 (nelle versioni "one", puoi scegliere tra kde o gnome, io ti consiglio kde),

    2008 "free", SimplyMepis, ubuntu, kubuntu, suse ...
    Inoltre prova a disabilitare il protocollo "IPV6" per internet (chiedi non so come si fa sulla tua distro) che rallenta moltissimo la navigazione (almeno sui miei PC).

    P.S.
    A proposito di firefox. Mi ero dimenticato di modificare queste impostazioni. Ora vola, sorprendente !
    Ora cerco MANDRIVA 2008
    Grazie mille per la gentile spiegazione .. la mia paura era di esser caduto dalla pentola alla brace.
    Lacio vista per la disperazione e passo a linux che e' peggio.
    Invece ora le tue parole mi hanno rinquorato continuero a persistere nel cercad di utilizzare Linux anche se sicuramente avro giorni i amaro sconforto , dopo anni di windows tutto era automatico , linux e' molto complesso.

    Cmq. grazie e alla prossima.

    P.s avevo gia' fatto la modifica dei parametri di Firefox ma era cambiato pochissimo.

  7. #7
    Originariamente inviato da paolino_delta_t
    la miglior cosa da fare è scartare Fedora, se ne parla un gran bene ma francamente ho riscontrato anch'io con tutte le release gli stessi tuoi problemi, cioè sistema che va a scatti, processi che si mangiano la CPU e via dicendo

    ti consiglio Ubuntu o Mandriva che attualmente sono le migliori per l'uso desktop

    per quanto riguarda Vista non c'è da stupirsi, è stato commercializzato quando non era pronto, a livello di codice fa pena tant'è che i Service Pack mostrano di non riuscire a risolvere i tanti problemi che l'affliggono....
    Grazie anche a te del consiglio , visto che siete in due cerco Mandriva.
    C'e' un sito ufficiale dove poterlo scaricare ?

    a tutti

  8. #8
    Per scaricare Mandriva parti da http://www.mandriva.com/en/download/free e trovi i vari mirror nella varie nazioni in cui trovare l'immagine del DVD. Ad ogni modo, a prescindere dalla distribuzione usata quel PC con Linux dev'essere una scheggia (il mio vola con 512 MB di RAM usando KDE e OpenOffice...) e prima di tutto vorrei chiederti perché hai abilitato Apache, ovvero un web server?
    Oltre a eventuali servizi che non ti servono ma mangiano memoria bisogna ad esempio vedere come hai configurato la scheda grafica, ovvero che driver usa di default Fedora per la tua scheda.

  9. #9
    Originariamente inviato da NetMassimo
    Per scaricare Mandriva parti da http://www.mandriva.com/en/download/free e trovi i vari mirror nella varie nazioni in cui trovare l'immagine del DVD. Ad ogni modo, a prescindere dalla distribuzione usata quel PC con Linux dev'essere una scheggia (il mio vola con 512 MB di RAM usando KDE e OpenOffice...) e prima di tutto vorrei chiederti perché hai abilitato Apache, ovvero un web server?
    Oltre a eventuali servizi che non ti servono ma mangiano memoria bisogna ad esempio vedere come hai configurato la scheda grafica, ovvero che driver usa di default Fedora per la tua scheda.
    dopo aver fatto invio mi sono accorto che nel numero di dicembre di LINUX ne davano una copia e cosi' ho lasciato macinare il pc la notte e in questo momento sto vedendo i risultati Firefox e' MOOOOLO migliorato , senza modificare i parametri. Ora vado a vedere il resto.
    Come scheda grafia ho la GeForce5700 .
    Il perche' di apache ?
    Ho comprato uno spazio web per farmi un sito dove utilizzo Mysql e Php e mi piacerebbe un po' di javascript e cosi' ho messo su apache per provalo senza ogni volta inviarlo eccc...eccc..

    Vado a farmi un giro nelle pagine di Mandriva

  10. #10
    c'è una cosa fondamentale da ricordare per quanto riguarda sia Linux che Firefox, bisogna disabilitare l'IPv6....

    soprattutto nel caso di Firefox lo rallenta enormemente

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.