sinceramente application e session li eviterei dato che sono semplici campi di form .. che si posson tranquillamente rimandare sempre da form..con un js che fa l'autopsubmit dello stesso nella pagina di controllo
Aplication e session per sto caso vanno solo a utilizzare memoria del server imho inutilmente
per le select vedi in html la sintassi dovrebbe essere selected .. ovviamente sempre sotto if ... esempio
codice:
valore_numero = request.form("numero")
response.write("<select name=""numero"">")
for x=1 to 5
response.write("<option value=""" & x & """")
if int(valore_numero) = x then
response.write(" selected")
end if
response.write(">" & x & "</option>")
next
response.write("</select>")
per le textarea stesso discorso di cui sopra..vedere il codice corretto html, in particolare è:
codice:
valore_commenti = request.form("commenti")
response.write("<textarea name=""commenti"" cols=""46"" rows=""4"">" & valore_commenti & "</textarea>")
i campi del form di "rimando" saranno tutti degli hidden ovviamente e, per le select, conterranno SOLO il valore scelto prima dall'utente