Originariamente inviato da cacao74
la butto li...
codice:
ls -l /boot
   ...se non viene mostrato nulla, continuare con...

sudo mount /boot
sudo vi /boot/grub/menu.lst
...
sudo umount /boot
ciao
Per visualizzare in dettaglio l' intero contenuto del proprio SO della console non ne esiste proprio alcun bisogno.
Basta aprire una cartella qualunque con uno stupidissimo clic di mouse , pari pari come con windows e viene visualizzato l' intero albero delle dircectory aperto sulla cartella richiamata.
Con altrettanti stupissimi clic di mouse poi puoi aprire una qualunque directory per vedere cosa contiene e richiuderla, come pure seguirne l' intero percorso delle sue subdir , anche questo ne più ne meno che come windows ed infine con un clic di mouse sul file che cercavi , se eseguibile lo manda in esecuzione , se testuale lo visualizza mandando in esecuzione l' editor di defaults e pure questo pari pari come fa windows.
Quando si parte da zero, dopo aver eseguito l' installazione da supporto di un nuovo SO , la prima cosa da farsi dovrebbe essere quella di esplorarne in toto la sua struttura , usando le risorse immediatamente disponibili . Leggersi la documentazone disponibile dai menu ' aiuto' disponibile in tutte le applicazioni . Il tutto anche se pochi lo fanno sarebbe estremamente utile con qualunque SO , xp e vista inclusi , e relative applicazioni.
Prima di addentrarsi in formule magiche per la console ( utile e importante da acquisire ma non di certo ad immediata portata di newby al suo primissimo impatto) , usare le risorse più immediate e semplici sempre presenti.