Originariamente inviato da LiLyblack
Non uso gli ArrayList perché è una struttura dati che non conosco e che non si è trattata.. e non penso che l'obiettivo sia quello di introdurle in questo esercizio.
ArrayList e Vector concettualmente fanno la stessa identica cosa, sono entrambe la implementazione di "un array ridimensionabile di oggetti". Il fatto è che Vector è la "vecchia" collezione legacy presente fin dall'inizio di Java e mantenuta ancora oggi per ovvi motivi di compatibilità. ArrayList è la nuova collezione presente da Java 1.2 in poi.
La principale e grossa differenza tra i due è che Vector è synchronized mentre ArrayList non lo è.
Tutto qua.

Originariamente inviato da LiLyblack
Comunque, quello che devo fare io è implementare da zero.
Quindi senza usare alcuna collezione già fatta, giusto?

Allora senza andare a cercare performance o altro, prova a gestirla tramite un normale array. È chiaro che tutta la logica di espansione/ridimensionamento devi implementarla tu. Se inserisci un elemento e la capacità dell'array non è più sufficiente, devi creare un nuovo array più grande e ricopiare gli elementi. Molto probabilmente, credo, è questo che ti si chiede di fare. Altrimenti usare una collezione tipo ArrayList/Vector sarebbe banale e lineare.

Comunque, come suggerimento, prova a scrivere del codice e se hai dubbi posta pure il codice e chiedi aiuto. Finché continuiamo a parlarne non credo che si possa andare molto avanti. Cioè posso darti tutte le informazioni che vuoi sul collections framework e fornirti suggerimenti ma quello che poi conta è che tu riesca a scrivere questa collezione che devi fare.