Premesso che scaricare e condividere è illegale e quindi non va fatto, possiamo parlare di quanto giusta sia o meno tale legge.
Secondo me è una vaccata.
E' dimostrato che in alcuni casi (per non dire spesso) la pirateria fa addirittura da volano (per ammissione dello stesso Zio Bill che sulla pirateria, dei suoi sistemi operativi, negli anni ci ha messo su un impero).
E' dimostrato che prima che fosse introdotto il reato penale () per chi condivideva musica online, le case discografiche e il mercato musicale in genere non aveva comunque subito nessuna contrazione particolare (se non le medesime seguite da TUTTI i mercati del superfluo, a seguito dei periodi di mini crisi economiche che l'europa, gli USA e l'Italia in particolare hanno attraversato).
E' dimostrato che anche gli assidui scaricatori, vanno poi a comprarsi l'opera originale per quei prodotti di qualità che arebbero comunque voluto comprare.
Nel frattempo hanno introdotto tasse SIAE sui supporti vergini a titolo PREVENTIVO (dunque stanno GIA' incassando di più GRAZIE alla pirateria!).
E' assurdo che per il reato di pirateria (ammesso che sia corretto continuare a ritenerlo un reato), siano previste multe e carcere peggio che per furto vero e proprio e in alcuni casi persino di omicidio (riguardo ai risarcimenti).
E' del tutto evidente che la legge sulla pirateria risponde esclusivamente alle esigenze delle lobby dell'intrattenimento, che hanno solo colto la palla al balzo per incassare PIU' di prima, riuscendo tra l'altro a far parlare di sè tutto l'anno.

) per chi condivideva musica online, le case discografiche e il mercato musicale in genere non aveva comunque subito nessuna contrazione particolare (se non le medesime seguite da TUTTI i mercati del superfluo, a seguito dei periodi di mini crisi economiche che l'europa, gli USA e l'Italia in particolare hanno attraversato).
Rispondi quotando