Visualizza i risultati del sondaggio: La migliore?

Chi ha votato
4. Non puoi votare questo sondaggio
  • Fujifilm S9600

    2 50.00%
  • Sony DSC H9

    1 25.00%
  • Panasonic Fz50

    1 25.00%
Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Altro giro,...ultima corsa...

    Una settimana e devo decidere

    Sono a queste 3 digitali compatte in lista:

    - Panasonic FZ50
    - Fujifilm S9600
    - Sony DSC H9

    Votate!!!! e aiutatemi please :Pianto:

    (p.s. ben accette alternative!)
    HIGH QUALITY & LOW COST
    www.dpgraphic.com

  2. #2
    Continuo a ripetere che per le prosumer le fuji sono imbattibili

  3. #3
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Originariamente inviato da darkmavis
    Continuo a ripetere che per le prosumer le fuji sono imbattibili
    non vorrei sbagliarmi, però delle 3 la Fujifilm S9600 è l'unica senza stabilizzatore d'immagine
    1... 2... 3... prova

  4. #4
    Originariamente inviato da sparwari
    non vorrei sbagliarmi, però delle 3 la Fujifilm S9600 è l'unica senza stabilizzatore d'immagine
    Dipende se la reputi una cosa fondamentale, fino a sei mesi fa lo stabilizzatore non ce l'aveva nessuno, nessuno riusciva a fare le foto prima?
    Poi bisogna vedere se le altre due hanno un vero stabilizzatore, oppure aumentano semplicemente gli iso, e se hanno il primo quanto faccia effettivamente recuperare.
    Lo stabilizzatore ottico aiuta ma non fa miracoli, solo gli stabilizzatori canon di ultima generazione ti aiutano a recuperare 4 stop, ma sono un record, gli altri arrivano a 2 stop, che ripeto, aiutano, ma serve sempre una mano ferma e la giusta quantità di luce.
    La sony in genere ha un'ottima ottica ma un pessimo sensore, la panasonic è un po' meglio, ma la fuji ha una buonissima ottica (le fujinon sono fatte insieme ad hasselblad) ed il miglior sensore della categoria.

  5. #5
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    darkmavis, lungi da me voler competere con te nelle conoscenze tecniche nel mondo della fotografia, ma mi permetto di dissentire e controbbatere rispondendo in breve

    Originariamente inviato da darkmavis
    Dipende se la reputi una cosa fondamentale, fino a sei mesi fa lo stabilizzatore non ce l'aveva nessuno, nessuno riusciva a fare le foto prima?
    anche le auto senza ABS funzionano bene.
    lo stabilizzatore non è fondamentale, ma ti può "salvare" in alcune occasioni. aiuta anche se non fa miracoli

    Poi bisogna vedere se le altre due hanno un vero stabilizzatore, oppure aumentano semplicemente gli iso, e se hanno il primo quanto faccia effettivamente recuperare.
    fz50 e h9 hanno vero stabilizzatore ottico. tuttavia secondo me il sony è inferiore al panasonic.

    Lo stabilizzatore ottico aiuta ma non fa miracoli, solo gli stabilizzatori canon di ultima generazione ti aiutano a recuperare 4 stop, ma sono un record, gli altri arrivano a 2 stop, che ripeto, aiutano, ma serve sempre una mano ferma e la giusta quantità di luce.
    concordo: mano ferma o cavalletto

    La sony in genere ha un'ottima ottica ma un pessimo sensore, la panasonic è un po' meglio, ma la fuji ha una buonissima ottica (le fujinon sono fatte insieme ad hasselblad) ed il miglior sensore della categoria.
    io dico invece che la panasonic fz50 ha un'ottica migliore della h9. mentre come rumorosità del sensore forse un po' di minore rumoristà ha la sony h9, ma ha un noise reduction un po' troppo "aggressivo".
    sulla fuji non posso dire molto poichè non la conosco.
    1... 2... 3... prova

  6. #6
    Sull'eccellenza delle ottiche Leica delle Panasonic non credo vi sia dubbio, come detto però il sensore è rumoroso ad alti ISO.

    La Fuji è rinomata per la qualità dei sensori delle prosumer e le ottiche sono di buon livello pur senza essere pari alle Leica.

    Sony ha ottiche dignitose, ma nulla più, e un buon sensore pur senza essere pari al Fuji.

    Detto ciò, io scarterei a priori Sony e penserei bene a Fuji e Panasonic: se pensi di utilizzare spesso il sensore ad alti ISO (es: interni o notturni) ti sei già risposto da solo.

    Se, al contrario, pensi di sfruttare molto l'escursione dello zoom con molta luce (attenzione in questo caso il cavallettò è d'obbligo) allora Panasonic la vedo più adatta.

    Concordo sul fatto che lo stabilizzatore ha una importanza relativa.

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  7. #7
    Io sto senza ottiche stabilizzate, mi farebbero comodo in certe occasioni, ma vivo uguale senza (poi costano pure il doppio, quindi...)

  8. #8
    Originariamente inviato da sparwari
    io dico invece che la panasonic fz50 ha un'ottica migliore della h9. mentre come rumorosità del sensore forse un po' di minore rumoristà ha la sony h9, ma ha un noise reduction un po' troppo "aggressivo".
    sulla fuji non posso dire molto poichè non la conosco.
    Sul chi è meglio tra Leica e Zeiss non discuto, è lo stesso discorso del dire se è meglio Canon o Nikon, uno sceglie quella che gli piace

  9. #9
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Originariamente inviato da darkmavis
    Sul chi è meglio tra Leica e Zeiss non discuto, è lo stesso discorso del dire se è meglio Canon o Nikon, uno sceglie quella che gli piace
    non vivo di campanilismi
    parlo sull' esperienza che l'ottica montata su h2\h5 è inferiore alla fz30. e penso che la situazione sia rimasta inalterata anche con h7\h9 e fz50

    poi certamente ci saranno altre lenti della Zeiss e della Leica da confrontare...
    1... 2... 3... prova

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.