ciao a tutti, ragazzi, chiedo un consiglio di stile, e un giudizio per l'impostazione alle connessioni ai DB.
Attualmente includo in ogni pagina ASP che necessita i interazione ai DB il file connections.asp che ha questo codice:
così se devo accedere al db me la cavo con una riga per la connessione e il recupero del Recordset, ad esempio, dopo aver impostato la stringa SQL ed assegnata alla variabile SQL:codice:Sub connetti (dbase, objRs, ObjConn, strSQL, tipo) select case tipo case 0 'sola lettura var1 = 0 var2 = 1 case 1 'scrittura var1 = 1 var2 = 2 case 2 'sola lettura recordset dinamico var1 = 3 var2 = 1 end select select case dbase case "db1" Origine = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=" & Server.MapPath("/cartelladb/db1.mdb") case "db2" Origine = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=" & Server.MapPath("/cartelladb/db2.mdb") case "db3" Origine = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=" & Server.MapPath("/cartelladb/db3.mdb") case "db4" Origine = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=" & Server.MapPath("/cartelladb/db4.mdb") end select Set objConn = Server.CreateObject("ADODB.Connection") ObjConn.Open Origine set objRs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset") objRs.open strSQL, objconn, var1, var2 end sub Sub Disconnetti (objrs, ObjConn) objrs.close set objrs = nothing ObjConn.close set ObjConn = nothing end Sub
segue il codice di lavoro con il RS e poi:codice:Connetti "db1", miorecordset, miaconn, SQL
il tutto funziona, e la scrittura del codice è comoda, ma mi chiedo: è corretto? anche stilisticamente va bene? per esempio mi ruga un po' portarmi dietro sempre la variabile della connessione, che di fatto non mi serve a nulla, almeno fino ad ora. Secondo voi è il caso di pensare a toglierla dalle variabili da passare nelle sub? come posso fare?codice:Disconnetti miorecordset, miaconn
grazie per le risposte
Luck!

Rispondi quotando