Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: [Java] finestra dos

  1. #1

    [Java] finestra dos

    Save a tutti sono nuovo di questo forum e alle prime armi con java.
    Ho sviluppato una piccola applicazione con netbeans la quale mi gestisce alcuni dati in un db.

    Una volta creato il file jar ho creato un file .bat sul desktop dal quale lo richiamo.
    Logicamente ogni volta che lo lancio mi esce la finestra dos, volevo sapere c'è modo di mantenerla iconizzata? cioè quando lancio il programma vorrei che la finestra del programma fosse l'unica ad essere visibile.

    Grazie anticipatamente

    Francesco

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Al posto di richiamare l'esecutore con il comando java richiamalo con il comando javaw. Esempio:
    codice:
    javaw -jar TuoProgramma.jar
    In questo modo la finestra del prompt di MS-DOS si chiude subito.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    uhm scusa l'ignoranza, una cosa funziona, se provo a chiudere la finestra me la chiude senza chiudere il programma, la stringa che scrivo è:

    java -jar "C:\Documents and Settings\miopc\Persone\dist\Persone.jar"

    invece col tuo consiglio ho solo modificato


    javaw -jar "C:\Documents and Settings\miopc\Persone\dist\Persone.jar"

    cosa sbaglio?

    Grazie ancora

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Non sbagli nulla... non ho capito se ottieni quello che desideri o meno.

    Se non lo ottieni, puoi provare ad aggiungere il comando START prima del comando javaw.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    OK adesso è andata, quello che volevo ottenere era elliminare la shell dos sotto la finestra principale del programma. Sembra vada tutto bene, grazie

    Mica ci sono appesantimenti o controindicazioni a togliere la shell dos?

    A presto Francesco

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Nessun appesantimento o controindicazione.
    Eliminare un processo, al contrario, dovrebbe alleggerire il carico di CPU.

    Se proprio dobbiamo guardare il pelo nell'uovo, l'unica accortezza da prendere riguarda eventuali messaggi d'errore o trace di eccezioni: esse andrebbero loggate in un file, per poter controllare la corretta esecuzione del programma. Togliendo la "finestrella del DOS", infatti, tutti i messaggi inviati su standard output e standard error verrebbero persi.

    A tal proposito puoi dare un'occhiata a questo mio articoletto: Redirigere lo standard output.

    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  7. #7
    Grazie sei stato molto chiaro,
    A presto Francesco

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.