Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Pc nuovo e SO

  1. #1

    Pc nuovo e SO

    Ciao a tutti .
    Lo so che è la solita domanda, ma ho i seguenti dubbi: sono in procinto di prendere il pc nuovo, e visto che tra l'altro chi me lo fornisce installa ancora XP (fornendo tra l'altro licenza e disco, cosa a volte non proprio così scontata...) mi è sorto il dilemma di cosa scegliere.
    Il pc è fornito di default con Vista Premium e quindi avrei un SO non ancora stabile, ma pur sempre il Microsoft del futuro che a furia di pezze diventerà migliore.
    L'alternativa è:
    1 - farmi scalare 25 € ed installare XP Home ( non so se ne vale la pena però!)
    2 - sborsare 55 € ed installare XP professional (che con il Servpack 3 diventa un gioiellino a quanto sembra almeno in teroria ... scelta che mi attira).
    Ora, il dilemma è quanto durerà ancora XP e quanto ci metterà Vista a diventare stabile a completamente compatibile con l' hardware in circolazione?
    Se fosse il vostro pc, che fareste?

    Grazie

    P.S.: come sta poi vista a Firewall integrato? Necessita come XP di un Fire di terze parti?
    Il pc farà di tutto (p2p, programmini trovati a porta portese , foto, video...) fuorchè giocare.
    $ Sidux KDE4 - Fedora11 Gnome - Vista Home Premium $

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Faccio copia-incolla da un altro post simile.

    Ho un portatile Toshiba da due mesi con su Vista.
    Ci lavoro, ci navigo, mi diletto. E' acceso 12 ore al giorno.
    E fa di tutto!! Dal CAD, alla grafica, agli editor video, ai sistemi operativi virtuali, al server php, hfs, ftp, http. Emule non stop. Software "strani", dai cinesi ai programmatori di flash.
    Non ricordo una sola volta che si sia bloccato "definitivamente"!!!!
    E' veramente inaffondabile.

    Ormai non c'è più incompatibilità software, è stato aggiornato e adeguato praticamente tutto.

    Una volta eliminato lo UAC e scoperto l'amministratore, quello vero e nascosto del sistema, funziona esattamente come l'amministratore di XP.

    La velocità del desktop nella gestione "quotidiana" è un po' più lento di XP anche con due GB di RAM, ma una volta avviato un software è un fulmine.

    Per me comprare XP su un PC di nuova generazione, in prospettiva nemmeno tanto remota, è un'eresia

  3. #3
    Parlo da "romantico" quindi prendimi con le molle.. personalmente ancora non ho la service pack 3, giro con la 2 e sto XP è una roccia.. Vista ancora non mi convince e nonostante abbia un pc che può supportarlo tranquillamente non ce l'ho messo, ma mai dire mai cmq.
    Io consiglierei di prenderlo con appunti XP SP3, altra ipotesi sarebbe di facci metter vista ma avere anche un disco di XP per smantellare eventualmente il nuovo SO di Microsoft in caso di problemi.
    Ancora sento gente con dei problemi di stabilità - incompatibilità (e ovviamente gente che lo da per più che affidabile) quindi personalmente credo che terrò il buon vecchio XP ancora per un po'.
    byez

    ---*justAndy*---

  4. #4
    Sì, sono molto tentato ad optare per XP pure io
    trovare rallentamenti con 2 Gb di ram, mi sembra un tantino eccessivo in effetti ...
    $ Sidux KDE4 - Fedora11 Gnome - Vista Home Premium $

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.