Grazie Ely88M ! Son giorni che cerco una risposta e so che sicuramente è una cazzata ma non riesco a causa di troppi cambi di tipo di lavoro a capire...avevo trovato un post simile nel forum ma neanche con quello son riuscito a cavarci un ragno dal buco...il post è stato la mia ultima spiaggia...

function ricerca ($ricerca)
{
$ric=mysql_query("
SELECT id_materiale,descrizione,n_fattura,quantita,prezzo
FROM materiale
WHERE MATCH (descrizione)
AGAINST ('$ricerca')

")or die(mysql_error());

$num_ric = mysql_fetch_row($ric);

print "<table border=1>\n";
print "<td>id_materiale</td><td>descrizione</td><td>n_fattura</td><td>quantità</td><td>prezzo</td>";
while ($ric1 = mysql_fetch_row($ric))
{
print "<tr>\n";

foreach ($ric1 as $ricerca1)
print "\t<td>$ricerca1</td>\n";
print "</tr>\n";
}//end while
print "</table>\n";
print "<h3>Fine della ricerca</h3>";

mysql_close();

}//fine ricerca

Ho usato verifica.php come repository per le mie funzioni quella postata ne è una. Logicamente c'è anche quella che connette il db mysql.
Spero di averti dato abbastanza indizzi per capire..