Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,202

    Problema audio (snd_hda_intel)

    Ciao, ho un portatile con scheda integrata HDA-Intel; col kernel di default l'audio funziona, anche se il mixer mi offre solo due slider (Master e PCM) e non ho nemmeno la possibilità di mettere muto

    Ricompilando il kernel e facendo un po' di pulizia però l'audio non va più; ho selezionato solo l'opzione snd-hda-intel come built-in tra i driver PCI di Alsa, ciònonostante alsaconf mi dice che non trova schede PCI supportate. Questo l'output di /proc/asound/cards

    Codice PHP:
     0 [Dummy          ]: Dummy Dummy
                          Dummy 1
     1 
    [VirMIDI        ]: VirMIDI VirMIDI
                          Virtual MIDI Card 1
     2 
    [Intel          ]: HDA-Intel HDA Intel
                          HDA Intel at 0xdc240000 irq 22 
    dando alsamixer -c 2 riesco a riavere davanti il mixer con i due soli canali audio Master e PCM, ma che comunque non hanno effetto (tutto resta muto).

    Cosa può mancare?
    Debian GNU/Linux sid
    Publishing a theory should not be the end of one's conversation with the universe, but the beginning. (Eric S. Raymond)
    Kernel 2.6.14-ck1

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    159
    Ciao,posta l'output di
    codice:
    /etc/modprobe.d/sound
    Slackware 12.0

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,202
    Ciao, non ho quel file:

    Codice PHP:
    ls -/etc/modprobe.d/
    totale 56
    -rw-r--r-- 1 root root  4624 2007-02-18 19:30 aliases
    -rw-r--r-- 1 root root 20998 2007-10-27 12:40 alsa-base
    -rw-r--r-- 1 root root   156 2007-10-27 12:40 alsa-base-blacklist
    drwxr
    -xr-x 2 root root  4096 2007-11-27 19:05 arch
    lrwxrwxrwx 1 root root     9 2007
    -11-27 19:05 arch-aliases -> arch/i386
    -rw-r--r-- 1 root root  1406 2007-03-24 19:15 blacklist
    -rw-r--r-- 1 root root   284 2007-03-24 19:15 display_class
    -rw-r--r-- 1 root root    38 2007-10-28 13:31 libsane
    lrwxrwxrwx 1 root root    41 2007
    -12-01 17:22 linux-sound-base_noOSS -> /lib/linux-sound-base/noOSS.modprobe.conf
    lrwxrwxrwx 1 root root    21 2007
    -12-03 08:06 oss-compat -> /lib/oss-compat/linux
    -rw-r--r-- 1 root root   363 2007-03-24 19:15 pnp-hotplug 
    Debian GNU/Linux sid
    Publishing a theory should not be the end of one's conversation with the universe, but the beginning. (Eric S. Raymond)
    Kernel 2.6.14-ck1

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    159
    Che scheda audio hai?Posta l'out di
    codice:
    lspci | grep Audio
    Slackware 12.0

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Penso proprio che se non lo togli dalla blacklist , la scheda rimane muta in ogni caso.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di n3uro
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,465
    Scusate l' intromissione...
    ma se io non avessi il file sound??

    Ho una ubuntu 7.10

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    159
    Originariamente inviato da n3uro
    Scusate l' intromissione...
    ma se io non avessi il file sound??

    Ho una ubuntu 7.10
    Il file sound te lo crea alsaconf se ti riconosce la scheda audio.
    Slackware 12.0

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di n3uro
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,465
    Allora significa che ho qualche problema.. :master:

  9. #9
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Dreyfuss
    Il file sound te lo crea alsaconf se ti riconosce la scheda audio.
    in Ubuntu alsaconf non c'è , e neppure ce mai stato.

    Cè una pillola di pilovis per quanto riguarda la configurazione audio in ubuntu.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    159
    Originariamente inviato da francofait
    in Ubuntu alsaconf non c'è , e neppure ce mai stato.
    Scusa,credevo che alsaconf fosse comune a tutte le distro.
    Slackware 12.0

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.