Già ho provato ad utilizzare il metodo di cui ti ho parlato ma, come ho già detto, le e-mail venivano bloccate dall'antispam.
Se mi dici che la legge in vigore vieta questo tipo di informazioni non so che dire in quanto esistono in commercio dei software che, una volta inviate le newsletter, eseguono una sorta di statistica sulla newsletter lette, quelle non lette e di quelle lette riescono a risalire per quanto tempo sono rimaste "aperte".
Non so, forse esiste un metodo alternativo ai trojan...