il mio consiglio è, prima impara ad usare linux a livello desktop, magari mettendo una distribuzione "semplice" tipo ubuntu, mandriva, fedora, pclinuxos, sabayon, o qualunque altra ti verrà consigliata (vanno bene tutte), e impari anche i comandi di base della shell, e a sistemare quei problemi che di tanto in tanto possono capitare, poi la metti sul server (se avrai abbastanza esperienza, metti debian, sennò una di quelle sopra citate in versione server edition).Originariamente inviato da Hyjo
Buon giorno,
sono un aspirante utente Linux che avendo già buona esperienza di amministrazione server Microsoft vuole addentrarsi nel meraviglioso mondo Linux.
Chiedo consiglio su che distribuzione libera posso utilizzare per configurare un server che faccia un po' di tutto (file, proxy, web, posta etc..).
Non sono pratico del sistema percui avrei bisogno di una distribuzione pittosto semplice da gestire, magari con interfacce grafiche ( capitemi!..vengo da Windows) per fare un po' di esperienza.
Grazie.
Benvenuto e in bocca al lupo