Ciao,
innanzitutto ti ringrazio per l'interessamento.
Allora, il mio discorso è generico, nel senso che la mia domanda non è tanto legata alla tecnologia utilizzata ma alla logica di funzionamento di un web service, se vuoi possiamo anche ipotizzare che sia fatto in Java. Il punto, se riguardi velocemente quanto ho scritto nell'apertura della discussione, è cercare di capire qual'è il vantaggio di implementare un web service tradizionale, rispetto ad un'applicazione che si comporta nel modo in cui ho descritto. E' una domanda che astrae dalla logica di linguaggio, è solo per capire meglio la potenzialità di questi web service che a quanto pare costituiscono uno dei nuovi capitoli dell'informatica.
C'è molto in rete quanto a spiegazioni su cosa fanno, ma purtroppo nn ho trovato nulla che soddisfi al mio quesito...probabilmente è dovuto ad una mia visione superficiale dell'insieme e vorrei attraverso tali domande capiere meglio il discorso.
Ho postato qui perchè appunto nn volevo concentrarmi sul linguaggio ma sulla logica.
Grazie, ciao