Non capisco perchè ti ostini a incasinarti la vita con ODBC etc.

Di solito io apro semplicemente il db e le tabelle con una connessione ADODB:
codice:
"Provider='Microsoft.Jet.OLEDB.4.0';Data Source='\\nomeserver\nomecartellacondivisa\nomedatabase.mdb'"


Se proprio il programma deve usare un DSN dovrebbe bastare il rendere accessibile la risorsa in rete con "controllo completo" daparte degli utenti o di "Everyone".


Mal che vada mappi un disco sui client.




Cia'!