Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Specifiche HD esterno.

  1. #1

    Specifiche HD esterno.

    Salve,
    approfittando del periodo natalizio e delle varie offerte che escono vorrei acquistare un HDesterno per il mio pc.
    L'unica cosa è che non so bene quali specifiche tecniche son migliori per un HD.
    Ieri ho visto un Lacie 500gb a 100euro... diciamo che in quanto a capacità e prezzo questo rispecchia perfettamente ciò che vorrei, ma in altri thread non ho visto i Lacie citati quindi non so se fidarmi
    Anche se ho un masterizzatore esterno Lacie da un anno e non m'ha mai dato mezzo problema, certo che però son prodotti diversi..
    Aspetto delucidazioni..

    Altra curiosità.. meglio usb2 o fireware come collegamento?

    Grazie
    byez

    ---*justAndy*---

  2. #2
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    il fireware è leggermente più veloce, ma l' usb2 lo hanno tutti i pc mentre il firewire a volte manca... se tu hai il firewire e credi di usarlo al 99% con io tuo pc puoi prendere il fireware.

    in commercio trovi "HD esterni con box" solitamente di queste ditte: lacie, maxtor, westen union, seagate, packard bell

    solitamente consigliano westen union o seagate, ma alla fin fine per gli HD spesso è fortuna
    1... 2... 3... prova

  3. #3
    effettivamente c'è più di qualche possibilità che possa portare l'HD su altri computer ed avevo pensato che il firewire non è sempre presente.
    Tra l'altro ho dato un'occhiata ad alcune recensioni per quell'HD della Lacie che avevo visto, son tutte positive quindi a sto punto lo prendo seriamente in considerazione... cmq un giro a vederne altri sicuramente lo farò.
    byez

    ---*justAndy*---

  4. #4
    Originariamente inviato da sparwari

    solitamente consigliano westen union o seagate, ma alla fin fine per gli HD spesso è fortuna
    L'associazione di metodi per il trasferimento denaro con marchi di aziende di storage è piuttosto originale.
    Eccoti!

  5. #5
    Originariamente inviato da justAndy
    effettivamente c'è più di qualche possibilità che possa portare l'HD su altri computer ed avevo pensato che il firewire non è sempre presente.
    Tra l'altro ho dato un'occhiata ad alcune recensioni per quell'HD della Lacie che avevo visto, son tutte positive quindi a sto punto lo prendo seriamente in considerazione... cmq un giro a vederne altri sicuramente lo farò.
    Considera che:
    - dire lacie (per porre il tuo esempio) è troppo generico. La stessa produce hd esterni che utilizzano da fragili chassis in plastica fino a un pesante metallo pressofuso.

    Per quanto riguarda la connessione alcune linee di hd esterni hanno la possibilità di farti utilizzare sia la firewire che la usb.
    IO ho questo e mi permette di utilizzare diversi connettori.
    Eccoti!

  6. #6
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Originariamente inviato da IMMANUEL_KANT
    L'associazione di metodi per il trasferimento denaro con marchi di aziende di storage è piuttosto originale.
    e non posso che darti ragione... ovviamente volevo dire "western digital"
    1... 2... 3... prova

  7. #7
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    c'è anche la possibilità di valutare l'acquisto separato di Box e HD per personalizzare il tutto:
    un buon esempio è il Box Hamlet per hd da 3,5" con doppia connessione usb2.0\firewire. è solo il Box e in questo modo si è liberi di scegliere (comprandolo a parte) l' hd da montare dentro.
    Ha doppia porta Firewire per collegamento a cascata. è in alluminio ed ha un sistema antivibrazione interno.
    è per un HD ata
    http://www.hamletcom.com/ProductDeta...&CategoryId=26
    1... 2... 3... prova

  8. #8
    Originariamente inviato da IMMANUEL_KANT
    Considera che:
    - dire lacie (per porre il tuo esempio) è troppo generico. La stessa produce hd esterni che utilizzano da fragili chassis in plastica fino a un pesante metallo pressofuso.

    Per quanto riguarda la connessione alcune linee di hd esterni hanno la possibilità di farti utilizzare sia la firewire che la usb.
    IO ho questo e mi permette di utilizzare diversi connettori.
    Ho provato a dare un'occhiata al link ma non mi pare di vedere l'hd che ho visto io... relativamente piccolo, nero con case in plastica credo. Purtroppo era proprio in esposizione quindi non era possibile vedere il modello.
    In ogni caso come ti trovi con il tuo Lacie?
    byez

    ---*justAndy*---

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    Fai come ti hanno già detto, prendi separatamente
    box e disco cosi scegli quello che vuoi per
    entrambi i componenti.

    luca

  10. #10
    Originariamente inviato da justAndy
    Ho provato a dare un'occhiata al link ma non mi pare di vedere l'hd che ho visto io... relativamente piccolo, nero con case in plastica credo. Purtroppo era proprio in esposizione quindi non era possibile vedere il modello.
    In ogni caso come ti trovi con il tuo Lacie?
    Mi trovo bene con l'inconveniente dell'elevato peso che per il momento simili capacità per applicazioni server comportano.

    Il lacie che hai visto penso sia la nuova unità disegnata da Neil Poulton
    Eccoti!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.