Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [Vb6] Connessione a db access in rete URGENTE

    Ciao a tutti,

    sto cercando di far funzionare un programmino,scritto in Vb6, in rete: vorrei installare su alcuni pc della rete l'eseguibile del prog e lasciare il db sul mio pc.
    Ho provato usando questa stringa:

    Connescio.ConnectionString = "DSN=istanze;DBQ=\\Ge052ge052pc425\Progetto VB\istanze.mdb;DriverId=25;FIL=MS Access;MaxBufferSize=512;PageTimeout=5;UID=admin;"

    e creando l'origine dati nell'amministrazione origine dati ODBC (Strumenti di amministrazione/pannello di controllo) sia sul mio pc sia sul pc nel quale ho installato il prog. Mi restituisce questo errore:

    [Microsoft][Driver Manager ODBC] Nome origine dati non trovato e driver predefinito non pecificato.



    Qualche anima pia sa aiutarmi?

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    prova a vedere cosa ti viene scritto creando un file udl
    (vedi "Come aprire un file Data Link con Blocco note")
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  3. #3
    Ho creato il datalink, inserendo, nelle proprietà, come nome origine dati, l'origine dati ODBC che avevo precedentemente creato, nel computer remoto (pc dove, per capirci, non c'è il db) e come catalogo iniziale da utilizzare ho messo il percorso di rete seguito dal nome del db di access.
    Risultato? La connessione funziona correttamente.


    Il programma no, restituisce sempre lo stesso errore. :master:

    Idee?

    Baci, a presto

  4. #4
    Non capisco perchè ti ostini a incasinarti la vita con ODBC etc.

    Di solito io apro semplicemente il db e le tabelle con una connessione ADODB:
    codice:
    "Provider='Microsoft.Jet.OLEDB.4.0';Data Source='\\nomeserver\nomecartellacondivisa\nomedatabase.mdb'"


    Se proprio il programma deve usare un DSN dovrebbe bastare il rendere accessibile la risorsa in rete con "controllo completo" daparte degli utenti o di "Everyone".


    Mal che vada mappi un disco sui client.




    Cia'!

  5. #5
    Originariamente inviato da Bruce0wayne

    Di solito io apro semplicemente il db e le tabelle con una connessione ADODB:
    codice:
    "Provider='Microsoft.Jet.OLEDB.4.0';Data Source='\\nomeserver\nomecartellacondivisa\nomedatabase.mdb'"
    Devo usare questo codice quando setto la connessione? Devo fare qualcos'altro, nel codice o nei pc remoti?

    Se proprio il programma deve usare un DSN dovrebbe bastare il rendere accessibile la risorsa in rete con "controllo completo" da parte degli utenti o di "Everyone".
    Cosa vuol dire? :master:

    Mal che vada mappi un disco sui client.
    Cosa Vuol dire? :master: :master:


    Ciao ciao

  6. #6
    Funziona...ho
    usato la stringa di Provider

    grazie...vi amo tutti
    A presto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.