Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    probelma hd esterno (scrittura rimandata non riuscita)

    Salve!Ho un serio problema al mio hd esterno collegato via usb, capacità 400gb circa,spazio disponibile 15% circa.
    Dopo l'accensione parte il regolare autoplay, ma appena finito appaiono questi errori:





    se provo a cancellare qualcosa appare invece ciò



    per il resto...alcune cartelle&files vengono visulizzate correttamente, altre cartelle sono vuote quando in realtà non lo sono... ed alcuni files nonostante sia presente l'icona non si aprono... e tutto il resto non me lo visualizza nemmeno

    chiedo cortesemente un aiuto... anche perchè ho necessità di non perdere i contenuti dell'hd, dato che dentro c'è tutto il mio lavoro di fotografo e non solo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    Potrebbe essere sia un problema hardware che software,
    anche entrambi come uno conseguenza dell'altro.

    La cosa forse piu probabile è che il disco sia stato
    staccato dal pc durante delle operazioni di scrittura
    e pertanto il file system ne risulta corrotto,
    dando origine a queste incogruenze.
    In questo caso, basta un software per correggere
    le partizioni come partition magic per risolvere il problema,
    come anche un semplice scandisk.

    Se il problema fosse hardware, bisogna verificare dove
    sia il problema, che potrebbe essere nell'adattatore del disco,
    nel cavo o nella porta usb, oppure nel disco fisso stesso.

    In questo caso potresti collegare direttamente il disco
    fisso alla scheda madre in modo da provarlo senza
    altro hardware in mezzo.

    ciao
    Luca

  3. #3
    Originariamente inviato da lucalicc
    Potrebbe essere sia un problema hardware che software,
    anche entrambi come uno conseguenza dell'altro.

    La cosa forse piu probabile è che il disco sia stato
    staccato dal pc durante delle operazioni di scrittura
    e pertanto il file system ne risulta corrotto,
    dando origine a queste incogruenze.
    In questo caso, basta un software per correggere
    le partizioni come partition magic per risolvere il problema,
    come anche un semplice scandisk.

    Se il problema fosse hardware, bisogna verificare dove
    sia il problema, che potrebbe essere nell'adattatore del disco,
    nel cavo o nella porta usb, oppure nel disco fisso stesso.

    In questo caso potresti collegare direttamente il disco
    fisso alla scheda madre in modo da provarlo senza
    altro hardware in mezzo.

    ciao
    Luca
    proverò intanto le prime cose che hai detto... grazie mille!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mimo84
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    159
    prova questo comando da prompt dei comandi

    chkdsk G: \p\r

    ti fa una specie di scandisk sull'unità G
    Un'idea che non sia pericolosa, è indegna di chiamarsi idea (Oscar Wilde)

  5. #5
    Originariamente inviato da mimo84
    prova questo comando da prompt dei comandi

    chkdsk G: \p\r

    ti fa una specie di scandisk sull'unità G
    ho aperto esegui è ho eseguito il ruo comando...
    praticamente la schermata nera è aparsa e riscomparsa...

    ma l'hd ora sembra che vadi



    ho risolto??

  6. #6
    niente da fare dopo un pò mi ridà il solito problema!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    hai provato a fare un test dell'integrità del disco fiss
    con le utility fornite dal produttore?
    A questo punto si fa strada il dubbio che abbia
    qualche tipo di problema hardware...

    luca

  8. #8
    Originariamente inviato da lucalicc
    hai provato a fare un test dell'integrità del disco fiss
    con le utility fornite dal produttore?
    A questo punto si fa strada il dubbio che abbia
    qualche tipo di problema hardware...

    luca
    no... anche perchè non mi riesce trovarli (ho un samsung)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    guarda qui
    http://www.samsung.com/global/busine...rt_Shdiag.html

    e qui
    http://www.samsung.com/global/busine...ort_HUTIL.html

    dovresti trovare quello che ti serve per testare il disco.
    luca

    edit
    dal tuo post ci ho messo meno di 12 minuti a trovare
    i tool diagnostici....non è che ti sei sforzato tanto però....

  10. #10
    Originariamente inviato da lucalicc
    guarda qui
    http://www.samsung.com/global/busine...rt_Shdiag.html

    e qui
    http://www.samsung.com/global/busine...ort_HUTIL.html

    dovresti trovare quello che ti serve per testare il disco.
    luca

    edit
    dal tuo post ci ho messo meno di 12 minuti a trovare
    i tool diagnostici....non è che ti sei sforzato tanto però....
    guarda... non sapevo il nome preciso ( ...diagnositici).... ho cercato dal sito samsung ma non sapevo nemmeno quale dei programmi fosse quello giusto!!!

    ma mi consigliate di tentare di fare una copia prima di effettuare questi tool? perchè se sforzano troppo il disco non vorrei che esso mi si bloccasse del tutto...
    (che poi ho 300giga di roba non so nemmeno dove infilarla )

    ah... devo attaccarlo come hd normale o posso lanciarli pure via usb?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.