mi stai chiedendo se il file della cache è necessario farlo in XML oppure no?Originariamente inviato da Metallica
beh si l'ho capita.
Io intendevo che ogni volta che dovevo mostrare una pagina, al posto di mostrare direttamente le info prese dal DB, tali info le passavo prima in un file XML, poi formattavo adeguatamente l'XML e mostravo l'HTML. Volevo capire se questo passaggio intermedio è di troppo o (portabilità a parte) ha un suo perchè.
Beh, dipende da cosa ne vuoi fare e da come lo vuoi poi processare.
Puoi anche fare un serialize() del risultato della query e salvare direttamente quello, non è mica obbligatorio usare XML.