Tu dici:
Non capisco xkè se rikiamo la funziona multiply_numer e non iserisco all'interno () le variabili non va.
Perchè?
Poniamo che tu abbia una bilancia con due piatti, un pulsante sulla bilancia ed un display che fa vedere un valore di peso.
La bilancia è costruite in maniera che, se tu metti due oggetti sui piatti e premi il pulsante sul display appare la somma dei pesi degli oggetti che hai messo sui piatti
Bene ...
diamo un nome alla bilancia e la chiamiamo somma_piatti
diamo un nome ai piatti e li chiamiamo $piatto1 e $piatto2
in php, una funzione che fa questo è rappresentabile:
Codice PHP:
function somma_piatti($oggettoSulPiatto1, $oggettoSulPiatto2) {
return ($oggettoSulPiatto1 + $oggettoSulPiatto2);
}
Mentre l'azione di ottenere, tramite la pressione del pulsante, la somma dei pesi, può essere scritta in php così:
Codice PHP:
echo somma_piatti($piatto1, $piatto2);
Quindi se "chiami" la funzione somma_piatti "passandole" i valori dei due piatti, essa ritorna la somma dei due valori.
Bene.
Ma se tu "chiami" la funzione somma_piatti non passandole nulla, va da sè che la funzione non può operare: non sa con quali valori lavorare!
Chissà se mi sono spiegato!
HTH
Zappa