intendevo questo..Quando si colpisce una corda...
La maggior parte della sua vibrazione genera la nota "fondamentale", anche se questa fornisce l'intonazione, molte altre frequenze, presenti in piccole quantità, contribuiscono al suono finale.
Esempio: pizzicando un La, la sua più importante vibrazione oscillerà da un lato all'altro 110 volte al secondo inducendo una corrente negli avvolgimenti del pick-up che alternerà ad una frequenza di 110 hertz. Questo segnale giungerà all'amplificatore e successivamente allo speaker, il quale, muovendosi, altrettante volte al secondo, sposterà l'aria permettendoci di udire la nota.