Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    VB.net 2002 imports mancanti

    Ciao a tutti, ho notato che nella versione che ho di visual basic.net 2002 la voce imports.collections.generic (contenente le liste), non è presente. così come altri imports specifici, mentre sulla versione in prova del vb.net 2005 sono presenti .
    ora vi chiedo ma non sono librerie del frameworks e quindi libere di essere usate anche dalla mia versione?
    C'è un modo per farle registrare e poterle utilizzare o cmq come mai non mi funzionano?
    Grazie a tutti.

  2. #2
    VB.NET 2002 usa il .NET Framework 1.0, in cui non sono presenti molte funzionalità del .NET Framework 2.0 (utilizzato da VB.NET 2005), come ad esempio i Generics. Non è possibile far funzionare VB.NET 2002 con una versione del Framework differente dalla 1.0.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3

    ok grazie

    ma che bella notizia! tu pensa che uno compra allepoca una licenza per programmare e li tagliano le gambe in partenza. Sono già arrivati alla release 3 del framework, non vedo xchè non poterla usare. Peccato, xchè quasi ogni hanno si è costretti ad acquistare l'upgrade di visual e così pagare svariati euro. Ormai solamente visual basic.net non esiste più tocca comprare la suite completa. Cmq mi rassegnerò. Intanto grazie per avermi tolto il dubbio.

  4. #4

    Re: ok grazie

    Originariamente inviato da RiminiRimini
    Peccato, xchè quasi ogni hanno si è costretti ad acquistare l'upgrade di visual e così pagare svariati euro.
    Be', diciamo che la VB.NET 2002 è stata una release un po' sfortunata... è durata un solo anno e il .NET Framework 1.0 mancava di diverse funzionalità e soprattutto era poco diffuso... per il resto invece VB.NET 2003 è ancora utilizzato ampiamente e il .NET Framework 1.1 è forse il più diffuso. Tra parentesi, tieni conto che in realtà l'SDK di tutte le versioni del .NET Framework è distribuito gratuitamente, e che nella maggior parte dei casi puoi affidarti ad IDE gratuiti di terze parti (#develop) o alle versioni Express (gratuite) di Visual Studio (che però mi pare che tu già conosca).
    Ormai solamente visual basic.net non esiste più tocca comprare la suite completa.
    Questo non mi pare... :master:
    Cmq mi rassegnerò. Intanto grazie per avermi tolto il dubbio.
    Prego .
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.