Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Come uso Wine

  1. #1

    Come uso Wine

    Ciao a tutti, (ri)comincio la mia odissea, è la 3° volta che installo Linux(Suse) nell'arco di anni (8.x/9.x/10.x) rinunciando tutte le volte, ora non voglio mollare. Però mi serve una mano....

    Comincio chiedendo di Wine...
    Ho scaricato l'rpm e l'ho installato da shell, cioè, almeno credo. L'installazione sembra sia andata a buon fine, con rpm -ivh pacchetto_rpm mi ha mostrato il 100% senza errori, solo che ora non so dove trovarlo, come usarlo... esiste una console? Come gestisco gli .exe ora?




    Premetto che ho già usato il magico tasto "cerca", sia nel forum che in rete, anche nel sito di Wine, ma non riesco ad "avviarlo/usarlo".


    Uso:
    Suse 10.3 (KDE)
    Notebook aspire 7520


    Grazie

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    evital' uso di programmi di provenienza diversa dalle repositri di Suse.
    wine è presente completo.
    per avviare programmi winzoc con wine

    wine /percorso/nomeprog.exe

  3. #3
    Grazie, ho provato installare due programmi semplici, e sono riuscito.

    Non ho capito bene come avviarli....

    $ wine prog.exe
    o
    $ wine percorso/prog.exe

    o come?

    Io li ho avviati ma con un "percorso" che non mi sembra molto comodo o corretto, sono andato nella cartella dov'è installato e ho cliccato sopra l'exe del programma, che mi ha chiesto "apri con", la ho scelto wine>Programmi>cartella_nome_programma>programma.

    Qual'è il metodo corretto?


    Grassie

  4. #4
    o dai wine /percorso/pgm.exe

    oppure cd /path/
    wine pgm.exe
    Tremal-Naik
    ******************************
    passa a LINUX
    **********
    la religione e' il freno che impedisce al povero di ammazzare il ricco

  5. #5
    Ho provato e funziona, solo che per esempio con uno dei programmi(tanto per fare un esempio) se lo apro da shell, mi da due errori, il programma si avvia, ma non mi mostra le icone dell'interfaccia, mentre se lo apro con il sistema che ho indicato prima (..>..>..>), si avvia con tutto apposto... che differenza c'è?

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    wine richiede x attivo , l' errore restituito mandato in esecuzione da shell è proprio la sua assenza, entra in funzione anche automaticamente con semplice clic di mouse sull' applicazione.exe da avviare , è sufficente associare a wine tutte le applicazioni .exe.

  7. #7
    Ho provato ad associare i .exe a Wine ma all'apertura mi da sempre gli errori (mi dice che non trova la "cartella di sorgente") e il programma si avvia senza immagini/icone.

    Premetto che ho provato solo con questo programma, magari con altri non mi crea problemi, più tardi provo con qualche altro prog...

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Non tutti i programmi per windows sono utilizzabili con wine , anzi sono sempre una minima parte.

  9. #9
    dai un'occhiata qui
    Tremal-Naik
    ******************************
    passa a LINUX
    **********
    la religione e' il freno che impedisce al povero di ammazzare il ricco

  10. #10
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.