Se il negoziante si basa su un sistema di checkout del genere non può incolpare altri che se stesso.Originariamente inviato da thitan
mha sai quando un negoziante comincia a ricevere una 30 di ordini al mese, magari gli sfugge che l'oggetto x invece di pagarlo 100 l'utente l'ha pagato 10, specialmente se poi delle spedizioni si occupa il magazziniere..![]()
In che altra maniera vuoi passare il prezzo a paypal se i dati viaggiano via form?
Quello è un sistema semplice e banale per ricevere pagamenti sporadici o donazioni ma ha un sacco di difetti:
se si interrompe la transazione può anche succedere che si effettui il pagamento ma che questo non risulti al venditore.
Se vuoi fare le cose a modo devi appoggiarti su ebay o cambiare checkout.