però puoi fare una cosa molto carina se ti va.... e forse è in parte la tua soluzione...

sò, per letto in un forum o su qualche guida, che è possibile poter avere uan pagina .html con al suo interno codice php che venga parsato correttamente dall' interprete php.

questo tra l' altro è dato da htaccess, con un file banalissimo di cui non ricordo la sintassi

è un metodo utilizzato anche per ottimizzare le ricerche sui motori di ricerca.

ripeto: pagina.html che contiene codice php correttamente interpretabile...

a che scopo per te?? beh... supponiamo che tu voglia avere sempre e solo la pagina index.html che a seconda delle scelte fatte nel menu dia sempre come pagina index.html ma in effetti carica contenuti diversi....

quello che mi fa venire il dubbio sull' utilizzo del metodo che tu vorresti avere, come del metodo appena citato, è che potrebbe arrecare confusione sia al navigatore che al webmaster, in quanto riferimenti come $_SERVER['HTTP_REFERER'] e altri andrebbero persi a livello di utilizzo, e inoltre saresti costretto a fare puntamenti di link in un dedalo di pagine il cui nome non corrisponde mai al suo reale contenuto....

se la tua intenzione è quella di proteggere delle pagine da un accesso diretto a queste, quindi richiamabili solo da altre pagine sullo stesso server, tanto vale che usi sempre htaccess per negare l' accesso a queste al di fuori del server