Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Inviare variabili POST

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    957

    Inviare variabili POST

    Ciao a tutti,
    volevo sapere se con PHP è possibile inviare variabili POST e ad esempio leggere la pagina di risposto.
    Es. ho notato che con fsock è possibile leggere il contenuto una pagina qualsiasi, è possibile allo stesso modo leggere una pagina inviando però dati POST? Credo che usando fsock diventi un problema più di protocollo HTTP che di PHP... avete qualche idea a riguardo?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    mi senbra di aver letto di uno che aveva il tuo stesso problema con un server smsm che accettava solo POST.. fai una ricerca in questo forum
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    957
    Grazie mille... riporto il codice con anche la lettura della risposta:

    Codice PHP:
    $server="127.0.0.1";
    $vars="var1=test&var2=test";
    $fp=fsockopen($server,80$errno$errstr30);
    fputs($fp,"POST /index.php HTTP/1.0\r\nHost: $server\r\nUser-Agent: SendScript\r\nContent-Length: ".strlen($vars)."\r\nContent-Type: application/x-www-form-urlencoded\r\n\r\n$vars");
    $str='';
    while (!
    feof($fp)) {
       
    $str.= fgets ($fp,128);
    }
    fclose($fp);

    // $str contiene la risposta del server 

  5. #5
    Guardati anche:

    file_get_contents();

    è piu veloce per le cose semplici: ritorna una stringa con la pagina html.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    957
    mmh, ma così non c'è nessun passaggio di variabili, giusto?

  7. #7
    Solo variabili GET:

    Codice PHP:

    file_get_contents
    ("http://miosito.it/pagina.php?var=1&var2=2"); 
    Forse ho capito male la domanda :°|

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di costi31
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    345
    Io sono su Altervista, ho messo il codice che dite voi e nella pagina in cui ho messo il codice continua a darmi questo messaggio di errore:
    "Fatal error: Maximum execution time of 15 seconds exceeded in /1/inviadati.php on line 17"

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    957
    Forse ho capito male la domanda :°|
    Allora io intendo ad esempio una simulazioe di completamento di un form.
    Es. nel sito X c'è un form con nome e cognome che vengono spediti da un form di tipo POST.

    Posso dalla mia pagina PHP caricare la pagina di risposta di quel form, inviando le variabili POST? (Se fossero get basterebbe richiedere un url oppurtuno, con le post credo si debba intervenire negli header HTTP!).

    Grazie

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di costi31
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    345
    up

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.