Leggendo la PRESS RELEASE, pare che sia legale in quanto deezer paga qualcosa alla siae francese e quindi ecco che sono tutti felici e contenti.Originariamente inviato da thitan
sisi anche a me piace, ma mettetevi nei panni dei musicisti..cioè già me li vedo appesi al cappio penzolanti in penombra..dai!
poi davvero, come l'hanno (ci và l'H? non ricordo mai) messa giù con la legalità?
cioè anche quei poveri cristi che hanno arato per aver scaricato con emule, li vedo sempre li, che pendono da un cappio a fianco dei musicisti..bho
che poi anche il sito è fatto da gente con 2 maroni così, ma questo non c'entra![]()
Thanks to the agreement with SACEM, Deezer.com has become the only site to offer Internet users a non-paying solution whilst still remunerating those involved in the creation of the music (artists, record companies etc.) through the advertising revenues generated.

Rispondi quotando