Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di goat
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,154

    meta name="description" - Sul mio sitarello non funziona...

    Allora,
    ho cercato "html.it" su google; è il primo della lista e il testo riportato è:

    HTML.it
    HTML.it - corsi, guide, articoli e script per webmaster e webdesigner.
    www.html.it/

    Allora vado a vedere il codice sorgente di html.it e vedo che nel meta description è inserito:
    HTML.it - corsi, guide, articoli e script per webmaster e webdesigner.


    Ottimo! E allora mi girano le balle, perchè nel sito che ho messo online oltre un mese fa (www.2eventi.it) è stato anche previsto il meta description, però google mi fa visualizzare come descrizione:

    2eventi.it
    REGISTRATI • login:. Hai perso la password? Cerca. INSERISCI GLI EVENTI. Categorie. Abbonati ai feed della categoria Arte e Cultura...

    Che sono i primi testi inseriti nell'area per il login e la registrazione degli utenti in alto sul sito. Come cavolo faccio a far venire fuori la descrizione che ho messo nel meta description. Credevo bastasse inserire il meta nell'head e amen, e invece non accade nulla.


    Grazie anticipatamente,
    goat
    "Qualunque impressione faccia su di noi, egli è un servo della legge, quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano."

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Di solito viene letto il meta description, ma gli algoritmi di indicizzazione - quelli di google soprattutto - sono piuttosto complessi.
    Non sono un esperto SEO, ma ti posso dire che è fondamentale che il description sia coerente con i testi contenuti nella pagina web, e comunque il risultato visualizzato può dipendere anche dai termini che hai usato per la ricerca.
    Imho qui sei comunque un po' OT, secondo me il tuo non è un problema strettamente legato al meta description, del codice posso solo segnalarti che non è valido.


  3. #3
    Prova a mettere subito dopo il body il tag <input type="hidden" name="nome" value="descrizione">
    Solitamente i motori di ricerca leggono le prime 200 righe di una pagina, perciò con questo espediente che è usato da molti, potrai inserire del testo all'inizio della pagina senza disturbare il layout o il contenuto perchè l'attributo hidden nasconde completamente il campo all'utente.
    ciao

  4. #4
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da Black_Cat_XIII
    Prova a mettere subito dopo il body il tag <input type="hidden" name="nome" value="descrizione">
    Solitamente i motori di ricerca leggono le prime 200 righe di una pagina, perciò con questo espediente che è usato da molti, potrai inserire del testo all'inizio della pagina senza disturbare il layout o il contenuto perchè l'attributo hidden nasconde completamente il campo all'utente.
    ciao
    cito direttamente Google, Norme di base sulla qualità:

    "Il testo o i link nascosti nei tuoi contenuti possono far sì che il tuo sito venga ritenuto inaffidabile, in quanto le informazioni presentate ai motori di ricerca differiscono da quelle proposte ai visitatori. Il testo (ad esempio un numero eccessivo di parole chiave) può essere nascosto in diversi modi, ad esempio:

    * Utilizzando testo bianco su uno sfondo bianco
    * Inserendo del testo dietro un'immagine
    * Utilizzando CSS per nascondere il testo
    * Impostando la dimensione del carattere su 0"

    in questo caso, non usi un css per nascondere del testo, ma mostri comunque allo spider un contenuto diverso da quello che mostri agli utenti.



  5. #5

    re

    Certo non dico di inserire keywords diverse dai contenuti del sito.
    Però può inserire una descrizione che rispecchia i contenuti.
    Io ho adottato alcune volte questo metodo senza mai delusioni.
    Prova in alternativa ad aumentare la descrizione. Forse per Google, quella descrizione "non è sufficiente".

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di goat
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,154

    Re: re

    Originariamente inviato da Black_Cat_XIII
    Certo non dico di inserire keywords diverse dai contenuti del sito.
    Però può inserire una descrizione che rispecchia i contenuti.
    Io ho adottato alcune volte questo metodo senza mai delusioni.
    Prova in alternativa ad aumentare la descrizione. Forse per Google, quella descrizione "non è sufficiente".
    Bene,
    ho sostituito la descrizione online con una più completa.
    Vediamo se tra un po' Gooogle mi caga...
    Grazie delle varie info,
    goat
    "Qualunque impressione faccia su di noi, egli è un servo della legge, quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano."

  7. #7

    Re: Re: re

    Originariamente inviato da goat
    Bene,
    ho sostituito la descrizione online con una più completa.
    Vediamo se tra un po' Gooogle mi caga...
    Grazie delle varie info,
    goat
    Se il sito è stato registrato dentro Google un mese fa, per il momento è stato archiviato l'indirizzo del sito ma le pagine ancora non sono state scansionate quindi non può associare ancora la descrizione tua e mette le prime righe di testo che trova.

    Ricordo che testi, titolo, paragrafi nascosti sono deleteri al fine del ranking della pagina, inoltre non credo che gli algoritmi di Google prendano in considerazione le scritte che sono riportate dentro un form
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  8. #8

    Re: Re: re

    Originariamente inviato da goat
    Bene,
    ho sostituito la descrizione online con una più completa.
    Vediamo se tra un po' Gooogle mi caga...
    Grazie delle varie info,
    goat
    Io vedo sempre la stessa descrizione Oo.

  9. #9
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: re

    Originariamente inviato da Black_Cat_XIII
    Certo non dico di inserire keywords diverse dai contenuti del sito.
    Però può inserire una descrizione che rispecchia i contenuti.
    non l'ho detto neppure io
    quello che ho sottolineato è che comunque (qualsiasi cosa tu inserisca in quell'input) mostri al motore di ricerca un contenuto della pagina web diverso da quello che mostri agli utenti. E, come ribadito daFederix, nascondere è una pratica penalizzante.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.