E' tutta la sera che ci provo e premetto che a quest'ora pure le mie idee saranno contorte. Voglio quindi già ora con largo anticipo ringraziare per la lettura ed un eventuale risposta .

Scherzi a parte, ieri pomeriggio m' è venuto un lampo. Mi sono detto: "Ma come mai scrivere tutte le query a mano se una semplice funzione php farebbe tutto il sporcaccio lavoro x me?". Molti di voi ora diranno "gia' sentito e gia' messo in pratica da anni"

Io cmq sono ancora un neofita e mi sembrava di aver scoperto l'acqua calda fin che mi sono accorto che era "impossibile" [x me insomma] far qudrare l'array con il ciclo, visto che non avevo piu' una condizione stabile quale: $row = mysql_fetch_array($result). Ho pensato di fare bene un ciclo FOR [$i=0; $i <$variabile; $i++] nell'intento che esso mi potesse risolvere le qestioni in sospeso.

Dopo svariati tentativi, sbattimenti di testa contro il pc ed il muro e molto altro ancora vi scrivo per l'ennesima volta:

che cacchio di array è quella che si ottiene con mysql_fetch_array()? E' richiamabile nel ciclo in un modo decente?

inoltre vorrei postare la funzioncina credo sia piena di imperfezioni anche se non partendo cicli funziona perfettamente

Codice PHP:
function jsql($query,$action,$cnt){ // (query,azione,connessione)
 
 
if(isset($query,$action,$cnt)){
 
 
$res mysql_query($query,$cnt); 
  
  if (
$res == false){
   die (
"Errore nella composizione della query");
   
mysql_close($cnt);
  }
  else
  { 
   switch  (
$action){
    case 
"num_rows" $ry mysql_fetch_array($res);
     break;
    case 
"affected_rows" $ry mysql_fetch_array($res);
     break;
    case 
"fetch_array" $ry mysql_fetch_array($res);
     break;
    case 
"fetch_row" $ry mysql_fetch_array($res);
     break;
    case 
"fetch_assoc" $ry mysql_fetch_array($res);
     break;
    case 
"result" $ry mysql_fetch_array($res);
     break;
   }
  }
 }
 else
 {
  
$ry false;
 }
 return 
$ry

Illuminatemi vi prego non riesco nemmeno a far andare una cosa del genere e davvero ne ho provate molte
Codice PHP:
  $mod_home_gallery  jsql("SELECT * FROM ".$db_fix."gallery WHERE ID > 0 ORDER BY ID DESC","fetch_array",$db_cnt);
    for(
$i1=0$i1 <$mod_home_gallery$i1++){} 
P.S. spero di essermi spiegato minimamente!! Grazie ancora di tutto a tutti ^^