Pagina 2 di 9 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 86
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di thitan
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    716
    Originariamente inviato da miki.
    Leggendo la PRESS RELEASE, pare che sia legale in quanto deezer paga qualcosa alla siae francese e quindi ecco che sono tutti felici e contenti.
    ok, vediamo se ho capito.

    1. loro versano x soldi a pippo per mettere su le sue canzoni.
    2. finchè pluto non si accorge che ci sono sopra le sue canzoni, loro non tirano fuori un cent.
    3. quando pluto si fà vivo, se vedono che ha avuto molti ascolti o cmq perderebbero visitatori senza le sue canzoni, lo pagano, altrimenti eliminano tutte le sue canzoni.

    quindi, i grossi ci guadagnano in soldi, i piccoli in pubblicità, come per emule, ma in una strada che l'utonto più tonto non ha difficoltà a percorrere (vaglielo a spiegare come si usa eRmule)

    e loro fanno i soldi con le pubblicità.

    si, potrebbe funzionare..ma c'è qualcosa che non mi torna...

    edit:

    **ovviamente** se io carico un mp3, partendo dal presupposto che nessun utente finale ha l'autorizzazione di vasco rossi, loro non pubblicano l'mp3 e al massimo mi cancellano l'account, vero? non mi trovo vasco con ancora il cappio al collo a bussarmi davanti a casa, vero?

    www.inter-rail.it
    travellers, not tourist
    Is cuma cá mhinice a théann tú ar strae; is é is tábhachtaí gurb áil leat do bhealach a aimsiú arís.

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,003
    Originariamente inviato da thitan
    ok, vediamo se ho capito.

    1. loro versano x soldi a pippo per mettere su le sue canzoni.
    2. finchè pluto non si accorge che ci sono sopra le sue canzoni, loro non tirano fuori un cent.
    3. quando pluto si fà vivo, se vedono che ha avuto molti ascolti o cmq perderebbero visitatori senza le sue canzoni, lo pagano, altrimenti eliminano tutte le sue canzoni.

    quindi, i grossi ci guadagnano in soldi, i piccoli in pubblicità, come per emule, ma in una strada che l'utonto più tonto non ha difficoltà a percorrere (vaglielo a spiegare come si usa eRmule)

    e loro fanno i soldi con le pubblicità.

    si, potrebbe funzionare..ma c'è qualcosa che non mi torna...

    edit:

    **ovviamente** se io carico un mp3, partendo dal presupposto che nessun utente finale ha l'autorizzazione di vasco rossi, loro non pubblicano l'mp3 e al massimo mi cancellano l'account, vero? non mi trovo vasco con ancora il cappio al collo a bussarmi davanti a casa, vero?
    Loro tirano fuori i soldi subito e li danno alla siae francese. Avranno un tariffario e pagano quel tot. al mese, come le radio del resto.

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di thitan
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    716
    Originariamente inviato da tia86
    Loro tirano fuori i soldi subito e li danno alla siae francese. Avranno un tariffario e pagano quel tot. al mese, come le radio del resto.
    mhà non credo, i dati sulla canzone li tirano giù dal file che gli passi, non ho compilato nessun modulo..

    non credo siano sempre attendibili, e se non pubblicano tutti quelli che sono incompleti (o ci sono scritte scemate) è un limite immenso..

    a meno che tutti quelli sopra citati non li tengono 'privati' per gli utenti, e dopo tu puoi solo condividerli con chi conosci (ci sono 3 fasi di 'approvazione file').

    bho.

    se è come dici te, potrebbe anche durare.. bello

    edit: ah ok, sono anche convenzionati con itunes, se vuoi comprare un brano ti mandano là.

    www.inter-rail.it
    travellers, not tourist
    Is cuma cá mhinice a théann tú ar strae; is é is tábhachtaí gurb áil leat do bhealach a aimsiú arís.

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,003
    Finchè pagano andranno avanti. Sempre che le case discografiche facciano pressione alla siae francese, vedi il caso della siae russa e degli mp3 a dieci cents, ma ne dubito, anche perche la siae russa non girava nulla alle case discografiche estere, la siae francese si.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di thitan
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    716
    Originariamente inviato da tia86
    Finchè pagano andranno avanti. Sempre che le case discografiche facciano pressione alla siae francese, vedi il caso della siae russa e degli mp3 a dieci cents, ma ne dubito, anche perche la siae russa non girava nulla alle case discografiche estere, la siae francese si.
    già.. se cominciano a vendere anche un buon numero di pezzi con itunes, le case discografiche dovranno rassegnarsi al fatto che il mercato della musica, nel bene o nel male, stà cambiando.

    insomma, potrebbero farcela..

    www.inter-rail.it
    travellers, not tourist
    Is cuma cá mhinice a théann tú ar strae; is é is tábhachtaí gurb áil leat do bhealach a aimsiú arís.

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    segnati un più, ottimo sito
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,003
    Mica capito perchè alcune track sono in grigio e sono riproducibili solo se clicchi col dx e fai Play

  8. #18
    Sì, ma postate qualche playlist.
    [supersaibal]
    vendo questo spazio a 2 € per un intero anno + iva
    [/supersaibal]

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di bako
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,797
    bello,
    però devi cercarti a manina tutti gli mp3. last.fm almeno ti carca i simili e te li propone. (questo nn lo fa vero? )

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di DydBoy
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    165
    Ottimo link, trasfusionati una positivitá.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.