Per mac su PC c'è l'apposito tread in evidenza:
http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1063581
Per quello che concerne il mac:
[IMHO]
Sono stato fino all'anno scorso un utente PC e un poco linux, in ufficio uso ancora PC con winXP (che reputo ancora il miglior sistema operativo sviluppato da redmond).Possedevo solo degli ipod, e la grafica la sviluppavo sul PC, cosa che ancora adesso a volte faccio, anche il PC è comunque un buon strumento.
Ho provato vista in versione beta e prebeta, quando si chiamava ancora longhorn...
...Ho visto con il passare del tempo una forte restrizione delle abilità del nuovo OS, questo mi ha fatto provare linux che ho valutato sotto molti aspetti migliore a windows, sopratutto per il fatto che richiede molte meno prestazioni hardware per effettuare molti più effetti grafici di quelli che vista fa.
E' molto più compatto e stabile, se lo si sa usare bene.
Poi ho pensato al mac (non era la prima volta he ci pensavo, anzi era da anni che lo desideravo (anche per provare qualcosa di nuovo, che molti elogiavano, ed occupandomi anche di grafica...)
Il prezzo un pò mi tratteneva e anche i processori G4 e G5 che ne limitavano la compatibilità.
I tempi sono cambiati e i processori intel hanno reso tutto più semplice, i prezzi si sono abbassati, ed ho deciso di procedere all'acquisto.
Sono rimasto entusiasta sin dal primo momento.
L'estetica è curatissima, questo lo possono vedeer tutti, basta ormai fare un giro a mediaworld e osservare i mac esposti...
Quello che ti rendi conto usandolo è che:
L'hardware è di ottima qualità, come (ma anche molto più) acquistare un Personal computer di altissima qualità.
Il sistema operativo, è il più USER FRIENDLY mai provato da quando usavo win 3.1 o il dos (si fa per scherzare, ma anche no).
E' concepito e studiato per essere immediato all'utilizzo e compatibile in diversi modi con gli altri OS esistenti.
E' unix based, quindi stabile, sicuro, ed hai comunque se lo desideri, a disposizione il terminale UNIX per opzioni da utente avanzato.
Non esistono più concetti come BIOS o registro di sistema, i software si installano e si disinstallano con un drug&drop.
Ha opzioni avanzate di configurazione semplici ed immediate. Se usi windows, ti renderai conto con mac OSX, che tutto quello che redmond ha finora sviluppato lo ha preso (diciamo così: "in prestito") da cupertino.
[/IMHO]
ciao, spero di esserti stato di aiuto.![]()
![]()