Originariamente inviato da Miles Messervy
Ho forse scritto questo? Anzi, dietro a questo blocco dei camion potrebbe anche esserci l'opposizione (come probabilmente c'era dietro alle proteste romane dei tassisti) se è vero che tra gli organizzatori c'è un deputato di Forza Italia.

Sicuramente questo governo, come gli altri, è in balìa degli interessi corporativi, perché nel nostro poco democratico sistema le minoranze riescono a tenere in scacco la maggioranza, quindi non si riescono a fare liberalizzazioni e riforme. Ma è necessario non aspettare il prossimo governo: bisogna che i governi si riapproprino il più presto possibile del decisionismo senza continuare a contrattare anche per le merendine da mettere nei distributori automatici dei ministeri. Bisogna che ci si svegli tutti immediatamente.
Vero, però (non parlo di te) mi fa strano sentir dire che il governo dovrebbe adottare la linea dura per poi dargli la colpa degli effetti quando lo fa.

Che vada incentivata la grande distrubuzione su rotaia credo sia palese, dal qui al farlo, però spesso e volentieri ne passa d'acqua sotto i ponti. Dopo quest'emergenza si potrebbe seriamente pensare al problema, anche se mi sa che non se ne farà nulla.