Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di mimo84
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    159

    Gran casino: kernel panic

    Ciao a tutti.
    Ecco cosa mi scrive all'avvio Ubuntu:
    codice:
    Starting up....
    [       20.557441] Kernel panic - not syncing: VFS: Unable to mount root fs on unkown-block(0,0)


    Che fare? Non vorrei perdere i dati che ho nel mio server mySQL.
    Premetto che uso Ubuntu Feisty Fawn, e che non ho messo nel computer nemmeno gli aggiornamenti non sicuri, per maggiore stabilità.
    Non ho compilato il kernel... insomma non ho fatto niente che potesse darmi instabilità.
    Qualcuno di voi può aiutarmi?
    Grazie
    Un'idea che non sia pericolosa, è indegna di chiamarsi idea (Oscar Wilde)

  2. #2
    E' come se non vedesse piu' la partizione root...entra con un CD live (per esempio quello di Ubuntu) e poi se la partizione é a posto (detto brutalmente ci sono dentro i file).
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mimo84
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    159
    E' come se non vedesse piu' la partizione root...entra con un CD live (per esempio quello di Ubuntu) e poi se la partizione é a posto (detto brutalmente ci sono dentro i file).
    già fatto, dentro c'è tutto... magari se conoscete un modo per recuperare il contenuto di mysql...
    Un'idea che non sia pericolosa, è indegna di chiamarsi idea (Oscar Wilde)

  4. #4
    Originariamente inviato da mimo84
    già fatto, dentro c'è tutto... magari se conoscete un modo per recuperare il contenuto di mysql...
    Usa phpmyadmin. Una serie di pagine dinamiche in PHP utilissime per gestire i Database MySQL.

    Se selezioni un DataBase, hai l'opzione "Esporta il contenuto". Ti si genererà un file .sql con tutti i dati che ti servono.

    Dopodiché pialli il computer, reinstalli phpmyadmin, quindi usi la funzione importa epr ripristinare il database.

    Prima di piallare tutto, sii assolutamente sicuro di aver esportato correttamente il tutto. Magari prima duplica il database, esportalo, cancellalo e prova a reimportarlo.

    Facci sapere!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mimo84
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    159
    Originariamente inviato da panta1978
    Usa phpmyadmin. Una serie di pagine dinamiche in PHP utilissime per gestire i Database MySQL.

    Se selezioni un DataBase, hai l'opzione "Esporta il contenuto". Ti si genererà un file .sql con tutti i dati che ti servono.

    Dopodiché pialli il computer, reinstalli phpmyadmin, quindi usi la funzione importa epr ripristinare il database.

    Prima di piallare tutto, sii assolutamente sicuro di aver esportato correttamente il tutto. Magari prima duplica il database, esportalo, cancellalo e prova a reimportarlo.

    Facci sapere!
    Scusami tanto ma come faccio se non posso entrare nel computer normalmente? Per usare phpmyadmin, (che avevo installato) devo entrare nel computer normalmente.
    Se invece volessi prendere direttamente i file, dato che non ho l'accesso al pc? Come faccio?
    Mi va in kernel panic quando lo faccio partire...
    Un'idea che non sia pericolosa, è indegna di chiamarsi idea (Oscar Wilde)

  6. #6
    Originariamente inviato da mimo84
    Scusami tanto ma come faccio se non posso entrare nel computer normalmente? Per usare phpmyadmin, (che avevo installato) devo entrare nel computer normalmente.
    Se invece volessi prendere direttamente i file, dato che non ho l'accesso al pc? Come faccio?
    Mi va in kernel panic quando lo faccio partire...
    una distribuzione live?
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mimo84
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    159
    Originariamente inviato da psykopear
    una distribuzione live?


    Come ho già detto: con una disto live entra, ma ho bisogno di salvare i dati di mysql!!
    Un'idea che non sia pericolosa, è indegna di chiamarsi idea (Oscar Wilde)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di iox84
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    754
    Le tue tabelle dovrebbero essere salvate in /var/lib/mysql ricordo che una volta (su windows) ho importato i dati copiandoli di brutto, se hai un'altro server attivo a disposizione puoi fare una prova spsotando i dati per vedere se la cosa funziona. Poi ti fai un bel backup.
    La fortuna e' cieca ma la sfiga ci vede benissimo
    Comprarselo o farselo di legno

  9. #9
    Originariamente inviato da mimo84
    Come ho già detto: con una disto live entra, ma ho bisogno di salvare i dati di mysql!!
    Dalla live, entri nella directory var/lib/mysql (mi sembra) della partizione che conteneva i database MySQL e copi i file delle tabelle.
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  10. #10
    prima guarda cosa è successo

    in genere è un errore su grub o fstab questo
    niente di irreparabile

    avvia un live e se ti connetti incolla /etc/fstab
    un

    fdisk -l

    e un ls /boot

    probabilmente devi sono correggere /boot/grub/menu.lst

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.