Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di iko82
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    63

    Capire libreria prototype...

    Ciao a tutti, sicuramente conoscerete la libreria prototype http://www.prototypejs.org/.
    L'altro giorno per curiosità ho voluto dargli un occhio cosi l'ho scaricata e l'ho aperta nell'editor... Beh con mio grande stupore ho notato dei costrutti e delle sintassi che non conoscevo.. Tipo:

    Codice PHP:
    scan: function(patterniterator) {
        
    this.gsub(patterniterator);
        return 
    String(this);
      } 
    Mi potete togliere questa curiosità? Si tratta di javascript normale e non trovo un libro decente io di jscript oppure c'è qualcosa in più?

    Grazie
    Ciao
    Fede

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    si tratta di javascript, scritto in forma JSON (javascript object notation)
    http://www.dustindiaz.com/json-for-the-masses/

    questa notazione offre vari benefici (leggendo l' articolo dovrebbe risultare chiaro),
    non per ultimo maggiore chiarezza per chi legge il codice

    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di iko82
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    63
    Originariamente inviato da Xinod
    si tratta di javascript, scritto in forma JSON (javascript object notation)
    http://www.dustindiaz.com/json-for-the-masses/

    questa notazione offre vari benefici (leggendo l' articolo dovrebbe risultare chiaro),
    non per ultimo maggiore chiarezza per chi legge il codice

    ciao
    Grazie, ho letto l'articolo suggerito e ho anche trovato il sito "ufficiale".
    Tuttavia non ho trovato nessun libro sull'argomento.
    Qualche info per saperne di più?

    Grazie
    Ciao
    Fede

  4. #4
    Se intendi quello degli oggetti letterali ( o oggetti JSON visto che in molti casi vengono utilizzati per scambiare dati tra client e server ), l'argomento non è per niente vasto.
    Semplicemente quella sintassi è una scorciatoia; ad esempio:
    codice:
    var obj = new Object();
         obj.aaa = "aaa";
         obj.bbb = "bbb";
         obj.ccc = "ccc";
    può essere accorciato utilizzando appunto la sintassi dell'oggetto letterale:
    codice:
    var obj = {
         'aaa': "aaa",
         'bbb': "bbb",
         'ccc': "ccc"
    }
    Per quanto riguarda la sintassi, le chiavi ( quelle a sinistra ) possono essere anche non delimitate da nessuna virgoletta; oltre a ciò la virgola tra una proprietà e l'altra non deve essere presente dopo la proprietà finale visto che la maggior parte dei browser darebbero problemi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.